Il pianerottolo di Lorenzo Hengeller

Classe 1970, il pianista e cantante napoletano torna con il suo nuovo album Il pianerottolo. Laureato in Lettere Moderne all’Università Federico II con una tesi sulla trasmissione televisiva Blob, ed insegnante di lettere moderne, ha esordito dal punto di vista discografico nel 2003 con Parlami Mariù … ma non d’amore!, seguito nel 2006 da Il […]
UJ #05: il piano di Rita Marcotulli, la batteria di Enrico Morello e l’omaggio a Petrucciani

I concerti di Umbria Jazz ieri, 12 luglio, sono iniziati come sempre a mezzogiorno alla Sala Podiani con l’esibizione di Rita Marcotulli. Per quest’appuntamento si è registrato l’ennesimo sold-out, dimostrando ancora una volta la bontà di questa formula e soprattutto l’attrattiva della location, vero punto di refrigerio – forse pure troppo date le […]
A Montone “Lettera a Pasolini” con Francesco Montanari e Stefano Di Battista

MONTONE – Il progetto su Pier Paolo Pasolini di Matteo Cerami e Davide Sacco fa tappa a Montone. Mercoledì 24 agosto, alle 21.15, in piazza San Francesco è in programma il concerto spettacolo “Lettera a Pasolini” con l’attore Francesco Montanari e il sassofonista Stefano Di Battista. Lo spettacolo ad ingresso gratuito rientra nell’ambito di Umbria […]
I due jazzisti umbri Lorenzo Bisogno e Riccardo Catria vincitori al Premio Internazionale Massimo Urbani 2021

I due umbri Lorenzo Bisogno, 28 anni di Bastia Umbra, e Riccardo Catria, 22 anni di Massa Martana, sono i vincitori del Premio Internazionale Massimo Urbani | P.I.M.U 2021, XXV edizione, uno tra i più importanti concorsi italiani per solisti jazz . Lorenzo Bisogno al sax tenore (nella foto) si è aggiudicato il primo posto […]
Visioninmusica: le ragioni del cuore ispirano Stefano Di Battista nell’omaggio a Ennio Morricone

TERNI – Grande era l’attesa per questo concerto. Ieri sera l’Anfiteatro Fausto ha accolto un vasto pubblico, nei limiti imposti dal Covid. L’evento viene introdotto coi toni della conquista, faticosa e meritata. Una ripartenza complicata ma “non abbiamo voluto arrenderci e i fatti ci hanno dato ragione” racconta Silvia Alunni. Salgono sul palco, Stefano Di […]
Il Jazz Club Perugia inizia il 2020 con il quartetto di Rosario Bonaccorso

PERUGIA – Il Jazz Club Perugia Stagione 2019-2020 dà avvio al nuovo anno con il quartetto di Rosario Bonaccorso, martedì 7 gennaio ore 21,30, Hotel Sina Brufani. Il Rosario Bonaccorso Travel Notes Quartet tira le somme a distanza di dieci anni dalla nascita della formazione con “In Cammino” 10 years after.
Danza, musica, lirica: è Tangopera

SPOLETO – Annunciata la attesissima serata di Tangopera nell’ambito di Spoleto d’estate che si terrà a Spoleto, Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, venerdì 26 luglio alle ore 21. ”Tangopera – spiega Silvia Racanicchi – è l’incontro di mondi musicali che per distanze geografiche, temporali, socio-culturali hanno collocazioni molto lontane.