Mediterraneo a tavola: storie, sapori, civiltà. Incontro con lo scrittore Carmel Cassar

PERUGIA – Continuano gli appuntamenti a Perugia organizzati dalla casa editrice Graphe.it per vivacizzare le calde giornate estive. Venerdì 4 luglio, alle ore 18, si terrà presso Sud Osteria “Mediterraneo a tavola: storie, sapori, civiltà”, un incontro per raccontare l’anima plurale della cucina mediterranea tra paesaggi, porti e piatti attraverso la lettura del libro “Cibo mediterraneo. Modi alimentari mediterranei: […]
Cracrà Punk a Città della Pieve: le avventure di burattini che fanno sognare e riflettere

CITTA’ DELLA PIEVE – Esistono storie che finiscono e si dimenticano, altre pare non abbiano mai un punto conclusivo e con forza si ripetono nel tempo, si fanno spazio nel presente e diventano parte di noi. Esistono storie capaci di risvegliare immagini e vissuti. Esistono storie per tutti: bambini, adulti e anziani. Cracrà Punk è […]
Castiglione del Lago: a Palazzo della Corgna si parla di Templari, storia di monaci in armi con Jacopo Mordenti

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si parla dei cavalieri Templari e dei loro misteri a “Narrazioni: storie, racconti, scritture” edizione 2023, il format culturale lanciato dal Comune di Castiglione del Lago due anni fa in collaborazione con la libreria “Libri Parlanti Books & Coffee” e la Biblioteca Comunale. Sabato 4 febbraio alle ore 17, nella rinascimentale Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna […]
A Città di Castello con Enrico Lo Verso in “Uno, nessuno e centomila”

CITTA’ DI CASTELLO – “Io ci sarò. Domenica venite a teatro”: è l’invito che Enrico Lo Verso rivolge al pubblico di Città di Castello dove andrà in scena, oggi, domenica 13 febbraio, alle 17 sul palco degli illuminati, con “Uno, nessuno e centomila”, allestimento di Alessandra Pizzi, del romanzo di Pirandello, pluripremiato da critica e […]
Cocos, un libro-giardino di piccole storie nate dalla sensibilità per l’affascinante mondo delle piante

PERUGIA – Una noce di cocco che cerca il proprio posto nel mondo, un quercia centenaria che insegna a vincere la paura, una sequoia vanitosa, un pino altruista, un albero dai semi volanti e un eucalipto dalla corteccia di mille colori che rischia la vita. Sono loro i protagonisti di Cocos, Pinomugo e altre storie […]
“Un qualche onesto divertimento”: performance teatrale itinerante nei luoghi cittadini del teatro

TERNI – Torna “Un qualche onesto divertimento” il progetto nato per recuperare l’identità teatrale della città di Terni. L’appuntamento è per giovedì 28 ottobre alle 17 con la performance itinerante nei luoghi del teatro cittadini: Via Goldoni, il Teatro Verdi, Palazzo Mazzancolli, il Politeama Lucioli e infine il Teatro Secci. L’ispirazione è tratta da ‘’Un […]
Umbertide, a Santa Croce incontro col giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci

UMBERTIDE – Il giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci ad Umbertide per parlare, interloquendo con il pubblico, del suo lavoro di ricerca e indagine sui più clamorosi fatti di cronaca che hanno visto l’Umbria al centro di storie “gialle”.
Giornata mondiale del rifugiato, a Perugia nuovi "Orizzonti"

PERUGIA – In tutto il mondo il 20 giugno si celebra le 104^ Giornata mondiale del rifugiato. A Perugia, le associazioni, le cooperative e le organizzazioni uniscono le forze per dare a tutti la possibilità di conoscere da vicino gli ospiti accolti dai Progetti Sprar del Comune di Perugia ed “Emergenza Sbarchi” della Prefettura.