LOST: censimento per creare la mappa del teatro perduto

Da oggi è attivo il form di censimento denominato LOST – Mappa del Teatro Perduto elaborato da ZO-NA ROSSA in collaborazione con Theatron 2.0. L’iniziativa è orientata a mappare tutti i progetti artistici e i processi creativi “perduti” a causa dell’emergenza sanitaria.
Teatro Sì, dal 1985 sul palco per allietare il pubblico umbro e non solo

PERUGIA – ”La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri, le biblioteche e i cinema sono come tanti acquedotti”. Così il celebre direttore d’orchestra Claudio Abbado. E di cultura, in Umbria, ce ne è tanta. Tra le realtà amatoriali più attive e longeve del territorio c’è “Teatro Sì”. .
E' in programma per il Festival di Spoleto una Maria Callas interpretata da Monica Bellucci, Covid 19 permettendo

PERUGIA – Forse, come afferma, è vero che non aspettava altro che la giusta opportunità, ma il riferimento all’attesa, alla pazienza, al tessere la tela come una dolce Penelope, è soltanto uno degli aspetti della sua personalità che, nel corso degli anni, ha probabilmente completato il grande lavoro introspettivo cui ogni attore è chiamato per
Lettera aperta di Roberto Biselli: "Il teatro ripartirà per ultimo e noi attori siamo i più ricattabili"

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta a firma di Roberto Biselli, padre fondatore del Teatro Di Sacco, che come sua abitudine parla chiaro. Esplicita una situazione drammatica e allo stesso tempo pone questioni sulle quali riflettere per l’immediato e soprattutto per il futuro.
Gli Amici del Teatro di Colombella tra tradizioni e novità

COLOMBELLA (PERUGIA) – E’ una delle realtà teatrali amatoriali più longeve, attive e vivaci del territorio di Perugia. E’ l’associazione Amici del Teatro di Colombella, presieduta dal 2014 da Monica Rosati.
La classe teatro della comunicazione

Con La classe teatro della comunicazione. Lingue e linguaggi teatrali. Nuovi scenari didattici prenderà il via la prima giornata studio nazionale organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere.
A teatro alle 5: a Trevi e Bevagna otto spettacoli della rassegna organizzata dalla compagnia “Al Castello” di Foligno

FOLIGNO – Otto spettacoli che si traducono in una mini-stagione di cui sono protagoniste compagnie solo apparentemente “amatoriali”, perché in realtà la bravura degli interpreti le rende testimonial di un teatro fatto di passione ed amore per il palcoscenico.
“Fra' Rafaè, overo l'abbito face lo monaco. Storia di Affarfanti e ciarlatani”: da spettacolo teatrale a libro su Cerreto di Spoleto

CERRETO DI SPOLETO – La tradizione è antichissima, una di quelle che si perde nella notte dei tempi e di cui a Cerreto di Spoleto sono alquanto fieri.
Musica, teatro, arte terapia, Web-radio per prevenire la dispersione scolastica con "Ragazzi Fuoriserie"

ASSISI – Un nuovo modello educativo, che si integri con quello delle agenzie deputate, pensato per prevenire la dispersione scolastica, favorire l’integrazione e intercettare i bisogni dell’adolescenza con l’obiettivo ultimo di aprire nuovi spazi di condivisione e aggregazione per i ragazzi, con una attenzione particolare alle situazioni di disagio esplicito o sommerso. Con queste finalità parte ad Assisi
Perugia, molte le iniziative in programma nel "Natale a San Sisto"

PERUGIA – L’obiettivo è quello di cercare di rendere più partecipata ed attiva la vita del quartiere. Con questo scopo l’Associazione Carnevale ”I Rioni” di San Sisto di Perugia ha organizzato ”Natale a San Sisto”, un contenitore di iniziative organizzate in varie zone del paese.