Cerca
Close this search box.

A Terni gli "Amici fragili" di De Andrè

TERNI – Si chiama “Amico Fragile” la cover band ternana di Fabrizio De André. Proprio in occasione del ventennale della scomparsa di Faber, il gruppo è riuscito a realizzare il sogno di tutti i fan ternani del cantautore genovese, a cui è stata dedicata un’intera serata al teatro Secci.

Libro di Pietro Paolo Marconi sui silenzi della tv

TERNI –  Pietro Paolo Marconi introduce la presentazione del suo libro con tre citazioni: Dopo la caduta del muro di Berlino 1989 Norberto Bobbio scriveva: ”Chi si farà carico di quel grumo di speranze, di cambiamento, emancipazione che il comunismo aveva sollevato”.

A Terni torna "Uniti nello sport per vincere nella vita"

TERNI – Basket in carrozzina, tennistavolo, bocce, arrampicata sportiva, orienteering, baseball per non vedenti, tiro con l’arco, tiro a segno con la pistola elettronica, freccette, calcio a 5 Fisdir, handbike, scherma paralimpica: sono queste le attività che sarà possibile provare domani mattina, venerdì 24 maggio, al parco de ”La Passeggiata” e nel nuovo centro giovanile

C’è una consolle nel futuro di Sara Tommasi

TERNI – La nuova vita di Sara Tommasi riparte dalla console. E’ iniziato tutto dalla collaborazione della showgirl con la neonata emittente web ternana “Radio Passeggiata”. “Ho fatto questa scelta – dice – per esprimermi al meglio, essendo una radio indipendente”. Quindi significa che la vedremo più spesso in Umbria?

Istituto musicale Briccialdi, continua l'occupazione dei docenti a Terni

TERNI – Questa sarà la terza notte di occupazione delle aule del Briccialdi, l’istituto di alta formazione musicale di Terni con una storia prestigiosa alle spalle che affonda le radici all’inizio del secolo scorso e che ha visto tra i suoi allievi anche il compositore e concertista Alessandro Casagrande.

Avviso ai naviganti Bollettino n° 11

La facciata dell'Istituto Superiore Briccialdi di Terni

Il Briccialdi e la crisi del “saper fare anima” Da un lato si procede verso la statizzazione che permetterebbe all’istituto un futuro più solido, dall’altro proprio nel momento in cui la storia dell’istituzione più prestigiosa a Terni per ciò che riguarda la formazione degli studenti nello sviluppare le competenze tecniche e artistiche in merito alla

La Casa di Aladino compie 10 anni Eventi e mostre per raccontare il percorso verso l’autonomia

La Casa di Aladino che ospita 20 persone con disabilità compie 10 anni

TERNI – Una casa famiglia per promuovere l’autonomia delle persone con disabilità cognitiva-relazionale. Per accompagnarle, insieme alle loro famiglie, in un percorso graduale di distacco, di crescita personale e di autonomia. Con l’obiettivo di giungere ad una vita indipendente. Dall’11 maggio 2009, giorno dell’apertura, la Casa di Aladino di strada ne ha percorsa tanta.