Dici Budino e pensi al presepe d'autore: c'è la Valle Umbra con le attrazioni monumentali e tutta la sua tradizione

FOLIGNO – Dici Budino e pensi al presepe d’autore: quello con la Valle Umbra dentro, con le sue attrazioni monumentali ma soprattutto con la tradizione della nostra regione.
Le tartarughe di Ivan Theimer da record: selfie a go-go con i bronzi dello scultore moravo nel centro storico di Foligno

FOLIGNO – Le sue tartarughe sono praticamente un elemento distintivo. Talmente belle che i turisti cedono volentieri ad un selfie davanti a queste sculture. E del resto da Parigi ad Amburgo, da Bordeaux a Firenze le sue creazioni hanno arricchito il patrimonio artistico nel contesto urbano.
Itinerari archeologici tra Perugia, Foligno e Colfiorito: le testimonianze dell’antichità raccontano storie e territori

FOLIGNO – Ben 630 anni fa scattava la sistemazione della domus voluta da Ugolino Trinci: a ricordarlo è la stele con Amore e Psiche scolpita in un marmo di età imperiale romana, datato alla metà del II secolo d.C, con una iscrizione fatta appositamente eseguire e che oggi costituisce uno dei pezzi forti della Raccolta
“Fra' Rafaè, overo l'abbito face lo monaco. Storia di Affarfanti e ciarlatani”: da spettacolo teatrale a libro su Cerreto di Spoleto

CERRETO DI SPOLETO – La tradizione è antichissima, una di quelle che si perde nella notte dei tempi e di cui a Cerreto di Spoleto sono alquanto fieri.
Poliphoniae – Voci di Natale: nella Collegiata di Santa Maria Infraportas a Foligno le note della tradizione più prestigiosa

FOLIGNO – Le note della tradizione più prestigiosa nella cornice più bella della città.
A Foligno per Santa Lucia le cialde sottili opere d'arte, la tradizione di una festa molto amata

FOLIGNO – Sottili come un’ostia, delicate come un’opera d’arte. A dominarle è l’anice, che non solo ne costruisce il sapore ma ne caratterizza perfino l’aspetto. A Foligno, per la festa di Santa Lucia che tradizionalmente cade il 13 dicembre, c’è una tradizione tutta dolce che affonda le proprie origini alla fine del primo millennio.
Baluardi del passato: i monumenti funerari di età romana a Fiamenga, è scattata la tutela

FOLIGNO – Baluardo fiero della storia che racconta, sentinella di luoghi trasformati nei secoli, reperto da difendere e tutelare.
Applausi scroscianti a Foligno all'anteprima nazionale di “Nati 2 volte”

FOLIGNO – Un lungo applauso, convinto, iniziato spontaneamente già ai titoli di coda. E poi ripreso quando si sono accese le luce della sala maggiore del Supercinema Teatro.
Sentiero Francescano della Pace, tra Assisi e Gubbio un Cammino votato alla riflessione interiore

VALFABBRICA – Il momento più bello è quando la sera ci si ritrova intorno alla tavola per condividere l’esperienza che durante il giorno si è vissuta insieme o in solitaria.
Duomo di Orvieto: tecnologie Enea per i basamenti del ciclo scultoreo dei 12 Apostoli e dei Santi protettori tornati dopo 120 anni

ORVIETO – La tecnologia italiana per proteggere e valorizzare le opere d’arte più belle. Come quelle del Duomo di Orvieto, dove a distanza di 120 anni è stato possibile ricollocare le statue dei 12 apostoli e dei santi protettori anche grazie ad alcune soluzioni tecnologiche innovative per garantire la sicurezza sismica.