Convegno di studi sulle relazioni tra Italia e Usa tra Palazzo Gallenga e Piazza Piccinino a cura della Fondazione Ranieri di Sorbello

PERUGIA – Il convegno di studi in programma il 20 e 21 marzo prossimi tra Palazzo Gallenga e Piazza Piccinino 9 – sede della Fondazione Ranieri di Sorbello – si configura come naturale filiazione della Sorbello Fellowship, iniziativa promossa nel 2021 dalla Romeyne Robert and Uguccione Sorbello Foundation in collaborazione con Calandra Institute e Unistrapg […]
A Palazzo Gallenga siglato accordo tra Unistranieri e Fondazione Umbria Jazz

PERUGIA – È stato siglato questa mattina a Palazzo Gallenga un accordo di collaborazione tra la Fondazione Umbria Jazz e l’Università per Stranieri di Perugia. Ad apporre la firma sul testo del protocollo sono stati il rettore dell’Ateneo, Valerio De Cesaris, e il presidente della Fondazione UJ, Gian Luca Laurenzi. Alla base dell’accordo vi è […]
Unistranieri: Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi e Puccini per l’avvio della Stagione concertistica dell’Agimus

PERUGIA – Per motivi di prudenza l’avvio ufficiale alla 48ma Stagione Concertistica 2022 dell’AGIMUS presso l’Università per Stranieri di Perugia è stato fissato quest’anno il 10 marzo; tuttavia, per buon auspicio, si è voluto organizzare un concerto d’apertura, che si svolgerà domani 10 febbraio, alle ore 18, per dare a tutti gli studenti ed alla […]
La Shoah 76 anni dopo: così la vivono tre studenti dell’Unistranieri

PERUGIA – Negazionismo, complottismo globale, teorie esoteriche sono alla base di un brusca cancellazione della memoria, una rimozione collettiva che spesso produce una serie infinita di disinformazione o controinformazione decisamente contraffatta per fini ideologici che va ad alimentare le fila di chi, contro ogni dolorosissima verità storica, preferisce voltare lo sguardo ed alimentare il sospetto […]
L’Unistranieri celebra il Giorno della Memoria con le parole di Primo Levi e di altri ex deportati

PERUGIA – É con le parole di Primo Levi che l’Ateneo di Palazzo Gallenga ha scelto quest’anno di titolare la celebrazione del giorno della memoria delle vittime dell’olocausto. “Meditate che questo è stato” è infatti il titolo dell’evento in programma per giovedì 27 gennaio alle ore 17:30, in Aula Magna (con diretta streaming), nel corso […]
Approfondimento politologico all’Unistranieri: è di scena la Germania

PERUGIA – Proseguono le iniziative d’approfondimento politologico che il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali e Cooperzione allo Sviluppo organizza per studenti, studiosi e appassionati di politica internazionale. Venerdì 10 dicembre (ore10, diretta streaming da https://www.unistrapg.it/it/la-nuova-germania) sarà nuovamente di scena la Germania, nazione chiave degli equilibri continentali, ora in un delicato passaggio politico-istituzione. Dopo […]
Per il ciclo “Cinque lezioni sulla migrazione” dell’Unistranieri, oggi incontro online con Sandro Veronesi

PERUGIA – Sin dal suo nascere l’Università per Stranieri di Perugia si caratterizza quale laboratorio socioculturale in cui si va sperimentando e progettando la società degli anni a venire. Multiculturalità, diversità intesa come ricchezza, accoglienza, inclusione sono i valori su cui si fonda la vision di un Ateneo che già a metà degli anni ’20 […]