Cerca
Close this search box.

Unitre Orvieto ricorda Gustave Eiffel: conferenza dell’architetto Raffaele Davanzo

ORVIETO – Mercoledì 18 ottobre alle ore 17 la sede DigiPASS di Orvieto (Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi, in piazza Febei) accoglierà una interessante conferenza dell’architetto  Raffele Davanzo: “ALEXANDRE GUSTAVE EIFFEL – Le opere incredibili e i segreti della Tour Eiffel dell’Ingegnere Architetto”, promossa da Unitre Orvieto per ricordare Eiffel nel centenario dalla morte. Si tratta di […]

Storiellando, al via il laboratorio di Unitre Orvieto dedicato ai bambini

ORVIETO – Torna nella programmazione Unitre Orvieto,“Storiellando”, laboratorio di scrittura ed espressione rivolto agli alunni della scuola primaria, di preferenza per le classi quarta e quinta. Cinque gli incontri previsti: i primi tre, affidati al noto autore Andrea Laprovitera, verteranno sulla scrittura; gli ultimi due, dedicati all’azione interpretativa, saranno curati dal vicepresidente Unitre Alberto Romizi, […]

Unitre Orvieto, tornano le lezioni di storia antica di Giuseppe Della Fina

ORVIETO – Intenso e interessante, come sempre, il programma dell’Unitre di Orvieto presieduta da Riccardo Cambri. Basta vedere le iniziative di questo mese di ottobre che di fatto segna l’avvio dell’anno accademico numero 33. La prima settimana sarà caratterizzata dai percorsi dedicati al benessere fisico, resi possibili dalla collaborazione con UISP Orvieto – Medio Tevere: […]

Orvieto, nella settimana del Corpus domini il 7 giugno concerto sul mistero dell’Eucarestia

ORVIETO – Nella settimana che precede la solenne ricorrenza del Corpus Domini, a Orvieto  mercoledì 7 giugno alle ore 21,15 nella Chiesa di Sant’Andrea, l’associazione “Pacini” promuove il tradizionale “Concerto accompagnato da alcuni brani sul mistero dell’Eucarestia”, con il coordinamento del maestro Riccardo Cambri. “In piena comunione d’intenti con la Diocesi di Orvieto-Todi e la Parrocchia […]

Unitre Orvieto, incontro su Italo Calvino per “Visioni letterarie”

ORVIETO –  “Visioni letterarie” è un progetto culturale dell’Unitre di Orvieto per scoprire e riscoprire i grandi classici della letteratura italiana del Novecento ricorrendo all’analisi introspettiva e psicologica per tratteggiare in profondità la personalità degli autori. In occasione del centenario della nascita, sarà Italo Calvino l’autore sul quale si accenderanno i riflettori lunedì 22 maggio […]

Unitre Orvieto: a grande richiesta torna l’insegnante di cioccolato Maurizio Di Mario

ORVIETO – Torna “Cioccolato, che passione!”, il laboratorio dedicato al cibo degli dei protagonista lo chef e maestro pasticciere Maurizio Di Mario all’interno del calendario dell’Università delle Tre Età di Orvieto con una nuova edizione dopo quella di febbraio, grazie alla disponibilità di Di Mario, per accontentare quanti non riuscirono ad entrare nel primo gruppo […]

“Chopin, mon amour”: applausi, applausi, applausi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una breve recensione di Maria Bolasco De Luca, che riguarda il concerto del maestro Riccardo Cambri  che i nostri lettori ormai hanno imparato a conoscere per le tante iniziative di cui è promotore come presidente di Unitre Orvieto.  Il titolo del concerto che stavolta ha visto al “suo” piano il maestro […]

Laboratorio Unitre Orvieto di fotografia: docenti Roberta Cotigni e Noemi Morelli

ORVIETO – Riattivato il Laboratorio Unitre di fotografia a Orvieto. Alla guida ci sarà, come da tradizione, la fotografa Roberta Cotigni, in quest’anno accademico affiancata dalla collega Noemi Morelli, per un programma teorico-pratico vario ed interessante pur sempre coltivando l’aspetto espressivo e rilassante dell’attività. Il Laboratorio prevede un massimo di 15 partecipanti; per informazioni e prenotazioni: […]