Alla Rocca Paolina incontro con Angelo Buonumori sulla sua mostra “My way”

PERUGIA – Si terrà giovedì 3 aprile alle ore 11 al CERP, Centro Espositivo Rocca Paolina dove è esposta la mostra MY WAY, “Incontro con l’artista Angelo Buonumori”, organizzato in collaborazione con l’Università per Stranieri. Interverranno il professor Alessio Patalocco e l’artista. Ad introdurre l’incontro sarà il professor Toni Marino.
“Seduzioni e sedizioni”: giornata in ricordo del maestro Franco Venanti alla Stranieri di Perugia

PERUGIA – Se ne sente la presenza oltre alla mancanza. Questo grazie a iniziative che continuano ricordare lo spessore del maestro Franco Venanti. In questo quadro si inserisce la lodevolissima iniziativa “Seduzioni e sedizioni – L’eterno femminino nell’arte” che si terrà venerdì 11 ottobre alle ore 17 all’Università per Stranieri di Palazzo Gallenga dove ci […]
Consegnato alla giovane flautista Alice Amorosi il Premio Laura Minuti 2024

PERUGIA – Una bellissima cerimonia come ormai tradizione quella del “Premio Laura Minuti” perché rivolta ai giovani, alle loro potenzialità, ai loro entusiasmi che vanno incentivati. Nel segno della memoria del marito Armando, la signora Minuti ha voluto, questa è già la terza edizione, concretamente dare un sostegno, un incentivo a proseguire nel proprio percorso […]
Concerto per la pace all’Unistranieri nel segno del globale e locale

PERUGIA – Giovedì 30 novembre, alle 18, l’Aula Magna di Palazzo Gallenga si aprirà ancora una volta per una iniziativa musicale dedicata al tema della pace nel mondo. Ne sarà protagonista la formazione corale di Libercantus diretta da Vladimiro Vagnetti che ha predisposto un programma opportunamente destinato alla riflessione sui temi della coesistenza di civiltà […]
Alma Buenos Aires, una guida per il turista letterario. Incontro al Campus Unistrapg (Palazzina Valitutti)

PERUGIA – Il turista letterario non porta con sé, durante il viaggio, una guida di tipo tradizionale, con le indicazioni dei principali monumenti e musei; né si accontenta delle sommarie informazioni che di un luogo può rintracciare in internet. Con sé porta un romanzo che è nato o che racconta il posto che sta per […]
Sagra musicale: oggi l’intervista im-possibile di Enrico Tombesi e Stefano Ragni a Beethoven

PERUGIA – Oggi, 12 settembre alle ore 17 all’Università per Stranieri di Perugia intervista im-possibile con Beethoven a cura dell’ingegnere Enrico Tombesi con Stefano Ragni al pianoforte, un’occasione unica per sperimentare potenzialità e limiti dell’intelligenza artificiale generativa, dialogando virtualmente con il grande compositore tedesco e la sua musica. Alle ore 21, un nuovo appuntamento per la […]
Sagra Musicale: tre concerti oggi, a Perugia prende il via Voci della città

PERUGIA – Prosegue la Sagra Musicale Umbra che propone oggi, domenica 10 settembre a Perugia per “SMU for KIDS” il Quintetto di Fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia alle ore 16.30, nell’orto medievale. Mentre nell’Abbazia di San Nicolò di San Gemini al via la collaborazione con Musica con vista – festival diffuso di musica da camera […]
La poesia dietro le quinte dei laboratori teatrali Human Beings negli scatti dell’iraniano Mohammad Ali Montaseri

PERUGIA – Mohammad Ali Montaseri è iraniano, è arrivato in Italia dieci anni fa per motivi di studio. Ha 37 anni e da oltre 7 anni frequenta i laboratori teatrali diretti da Danilo Cremonte. Un giorno, mentre si trovava alla mensa universitaria una sua amica ed un altro ragazzo si sono avvicinati a lui e […]
Aperte le iscrizioni al laboratorio “Human Beings” diretto da Danilo Cremonte

PERUGIA – Riparte il laboratorio teatrale interculturale “Human Beings”, diretto da Danilo Cremonte e promosso dall’associazione culturale “Smascherati!”. Il laboratorio, aperto a tutti e gratuito, è un luogo in cui persone di tutto il mondo, con esperienze di vita diverse, possono incontrarsi, esprimere se stessi e conoscere gli altri attraverso la pratica del teatro. Avviato a Perugia […]
Università per Stranieri di Perugia, nasce il Centro di ricerca sul Turimo Letterario TULE: il 4 novembre la presentazione

PERUGIA – Nel contesto variegato del turismo c’è uno spazio, in costante espansione, che riguarda il turismo culturale e in particolare quello legato alla letteratura, cioè quello fatto di persone che si muovono per andare a scoprire i luoghi in cui hanno vissuto poeti e scrittori, per visitarne le case (spesso divenute musei) o ammirare […]