Pool di specialisti per le cure domiciliari dei malati di Covid

PERUGIA – Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) fa sapere di aver chiesto alla presidente della Terza Commissione, Eleonora Pace, la programmazione di audizioni per “trattare in maniera approfondita” il tema delle cure domiciliari contro il Covid. “Le cure domiciliari, insieme ai vaccini, alle terapie sperimentali con gli anticorpi monoclonali, a quelle con plasma iperimmune […]
Per soli 2 minuti nessuna coincidenza di treni per oltre un’ora fra il Folignate e l’Orvietano

Due giri di lancetta d’orologio, 120 secondi e salta la possibilità di un collegamento ferroviario essenziale tra il Folignate e l’Orvietano. Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) raccoglie “l’appello dei compagni di partito di Spello e rilancia chiedendo il diretto coinvolgimento della Regione per sollecitare Trenitalia a una modifica degli orari che, a suo […]
Il “giallo” del tomografo a risonanza magnetica dell’ospedale di Foligno danneggiato ancora prima di entrare in funzione

FOLIGNO – Non è un bel momento per la sanità nazionale, tantomeno per quella locale. La notizia di oggi, in attesa di quelle quotidiane sul Covid, riguarda l’ospedale di Foligno e in particolare un’apparecchiatura assai importante e molto costosa: il tomografo a risonanza magnetica, apparecchiatura essenziale per una corretta e tempestiva diagnosi soprattutto se riferita […]
Regione, il Carroccio all’opposizione: “Avete speculato sul virus, imbarazzanti bugie a cui lo stesso Conte ha messo fine”

PERUGIA – Dopo il giallo assegnato da Conte il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, a nome del Carroccio e della maggioranza consiliare in Regione, punta il dito su “una certa parte dell’opposizione”, leggi su tutti Tommaso Bori, che “per intere settimane ha speculato politicamente sul virus descrivendo la nostra regione come la ‘maglia nera’
Luppolo Made in Italy: convegno a Perugia il 29 ottobre
PERUGIA – Sarà Perugia, e non più Città di Castello, la città scelta per il convegno di giovedì 29 ottobre “Luppolo Made in Italy: la Filiera del Luppolo italiano”.
Serve al più presto la normativa regionale sul turismo dell'olio e del vino

MARSCIANO – A Marsciano per ascoltare i sindaci della zona e le imprese del territorio sull’enoturismo e l’oleoturismo. Seconda commissione regionale in ”trasferta”, dunque, per comprendere come attivare nel nostro territorio la legge nazionale su questo fronte.
Turismo dell'olio e del vino: summit a Marsciano il 10 giugno

MARSCIANO – Il presidente della Seconda Commissione in Regione, Valerio Mancini ha programmato una audizione con gli operatori dei settori dell’enoturismo ed olioturismo, il 10 giugno a Marsciano su richiesta del sindaco Francesca Mele e a cui prenderanno parte anche gli altri sindaci del territorio e dirigenti regionali.
Autarchia: nelle mense scolastiche, universitarie e sanitarie arriva il pesce del Lago Trasimeno

PERUGIA – Chi lo ha mangiato, e speriamo non siano pochi, non può che esserne contento dal punto di vista gastronomico: il pesce del Lago Trasimeno è buonissimo, oltre che fresco, dunque, bene venga nelle mense scolastiche, universitarie e sanitarie.
"La Valnerina è il cuore pulsante dell'Umbria, da qui dobbiamo ripartire"

Con tutte le botte che ha preso e continua a prendere l’immagine attuale della Valnerina pare piuttosto quella di un pugile suonato. Suo malgrado. Perché si è trovata a combattere nel ring, pardon, nel cratere del terremoto, con un avversario impari, con devastanti e ancora evidenti effetti.
Il turismo che verrà (si spera) in Umbria? Ora è tutto chiaro: serve…chiarezza

PERUGIA – Turismo, che fare? Domanda delle famigerate cento pistole. Alla quale, comunque, ci si rende conto, va data una risposta altrimenti in pochi resisteranno ai colpi concertati e concentrati al bersaglio grosso da Covid il Devastatore. Sul titolo abbiamo cercato di essere, per così dire, ”simpatici”. In realtà la situazione è molto seria.