Valnerina: il 16 agosto si festeggia San Rocco all’edicola di Gabbio

FERENTILLO – In occasione della festività di San Rocco, il 16 agosto si terrà alle ore 9 all’edicola di San Rocco tra gli ulivi sul monte sopra a Matterella la messa officiata dal parroco don Simone Maggi. Rocco e Sebastiano sono stati sempre nella fede cristiana, fin dalle origini, i Santi invocati contro peste ed […]
Roberto Quirino presenta il suo libro “Maestro di Eggi presso Santa Maria di Vallo

VALLO DI NERA – Torna a fare parlare di sé e dei suoi tesori, l’antico castello di Vallo, con le sue chiese, edicole religiose e gli artisti che ci hanno lavorato con delicata maestria, lasciandoci un immenso patrimonio storico, artistico di gran pregio. E se tutto ciò è giunto fino a noi si deve a […]
Frammenti di Valnerina con Fiorita

PERUGIA – Scheggino, Vallo di Nera lungo la Valnerina sino al Vettore, ai Sibillini e finalmente alla distesa di fiori che ancora per pochi giorni coloreranno il Pian Grande. Una veloce full immersion in luoghi e panorami che fanno dell’Umbria una delle regioni più belle d’Italia.
A Montefiorello la chiesa dedicata all’Immacolata: un vero gioiello devozionale

VALLO DI NERA – In Valerina c’e una chiesa dedicata alla Immacolata Concezione di Maria e si trova nel territorio del comune di Vallo di Nera, nella frazione di Montefiorello. Lungo la via nursina, che passa per Paterno e Meggiano la piccola frazione si può ammirare nel suo ambiente incontaminato, immerso nella natura tra fitti boschi […]
"Monte Immagine": Alberonero rilegge il paesaggio naturale di Vallo di Nera

VALLO DI NERA – Si è conclusa l’esperienza di Alberonero a Vallo di Nera con la realizzazione di alcune opere inserite nel paesaggio dell’Altopiano delle Immagini, luogo incontaminato situato sula cima della montagna di fronte al paese umbro, ed una installazione fotografica itinerante con gli scatti del fotografo Roberto Conte allestita in diversi punti del
“Monte Immagine”: Alberonero rilegge il paesaggio naturale di Vallo di Nera

VALLO DI NERA – Si è conclusa l’esperienza di Alberonero a Vallo di Nera con la realizzazione di alcune opere inserite nel paesaggio dell’Altopiano delle Immagini, luogo incontaminato situato sula cima della montagna di fronte al paese umbro, ed una installazione fotografica itinerante con gli scatti del fotografo Roberto Conte allestita in diversi punti del
Ci piace la guida turistica che suggella nella sostanza e nella forma il Grande Patto dei borghi dell'Umbria

Ci piace. Tantissimo. E ne facciamo la riflessione di Vivo Umbria di questa prima domenica d’ottobre 2020 perché in un periodo come questo dove è d’obbligo ora più di ieri la distanza, è invece proprio la visione della comunanza a disegnare il futuro necessario.
Ci piace la guida turistica che suggella nella sostanza e nella forma il Grande Patto dei borghi dell’Umbria

Ci piace. Tantissimo. E ne facciamo la riflessione di Vivo Umbria di questa prima domenica d’ottobre 2020 perché in un periodo come questo dove è d’obbligo ora più di ieri la distanza, è invece proprio la visione della comunanza a disegnare il futuro necessario.
"Umbria, una terra che ti muove": l'artista Alberonero, la natura e il suo legame con l’uomo

Dopo le prime due residenze dell’edizione 2020 del progetto ‘Umbria, una terra che ti muove’, con Gianni Moretti a Spoleto e Luigi Greco nel territorio di Sant’Anatolia di Narco, ora tocca al giovane artista Alberonero, a Vallo di Nera, per indagare la natura e il suo legame con l’uomo. C.U.R.A.
Tre milioni di euro ai piccoli comuni umbri: ecco dove e quanto

La situazione delle attività economiche, artigianali e commerciali delle aree interne umbre è davvero complessa. Da qui l’azione di sensibilizzazione dell’Anci, e dell’Anci Umbria in particolare, nei confronti del governo. La buona notizia è che sono stati assegnati quasi 3 milioni di euro, per l’esattezza 2.968.620 euro.