Frammenti di Valnerina con Fiorita

PERUGIA – Scheggino, Vallo di Nera lungo la Valnerina sino al Vettore, ai Sibillini e finalmente alla distesa di fiori che ancora per pochi giorni coloreranno il Pian Grande. Una veloce full immersion in luoghi e panorami che fanno dell’Umbria una delle regioni più belle d’Italia.      

A Montefiorello la chiesa dedicata all’Immacolata: un vero gioiello devozionale

VALLO DI NERA – In Valerina c’e una chiesa dedicata alla Immacolata Concezione di Maria e si trova nel territorio del comune di Vallo di Nera, nella frazione di Montefiorello. Lungo la via nursina, che passa per Paterno e Meggiano la piccola frazione si può ammirare nel suo ambiente incontaminato, immerso nella natura tra fitti boschi […]

"Monte Immagine": Alberonero rilegge il paesaggio naturale di Vallo di Nera

VALLO DI NERA – Si è conclusa l’esperienza di Alberonero a Vallo di Nera con la realizzazione di alcune opere inserite nel paesaggio dell’Altopiano delle Immagini, luogo incontaminato situato sula cima della montagna di fronte al paese umbro, ed una installazione fotografica itinerante con gli scatti del fotografo Roberto Conte allestita in diversi punti del

“Monte Immagine”: Alberonero rilegge il paesaggio naturale di Vallo di Nera

VALLO DI NERA – Si è conclusa l’esperienza di Alberonero a Vallo di Nera con la realizzazione di alcune opere inserite nel paesaggio dell’Altopiano delle Immagini, luogo incontaminato situato sula cima della montagna di fronte al paese umbro, ed una installazione fotografica itinerante con gli scatti del fotografo Roberto Conte allestita in diversi punti del

Tre milioni di euro ai piccoli comuni umbri: ecco dove e quanto

La situazione delle attività economiche, artigianali e commerciali delle aree interne umbre è davvero complessa. Da qui l’azione di sensibilizzazione dell’Anci, e dell’Anci Umbria in particolare, nei confronti del governo. La buona notizia è che sono stati assegnati quasi 3 milioni di euro, per l’esattezza 2.968.620 euro.

Itinerari: i tesori della Chiesa di San Rocco a Vallo di Nera

VALLO DI NERA – Fuori dalle mura dell’ antico castello, in borgo dei  casali, incontriamo sotto un portico la cappella di San Rocco o più comunemente detta Immagine del Trivio. Il (travaji) ossia quella struttura di legno che serviva per ferrare i cavalli, le vacche, o gli animi da trasporto.