Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A San Liberatore di Collestatte affreschi della scuola dello Spagna: il Presepio

TERNI – Ora ci spostiamo nel feudo dei Conti Manassei, Collestatte e Torreorsina, per scoprire alcuni affreschi rinascimentali nella chiesa di San Liberatore ex Santa Croce a CollePaese, per scoprire un interessante dipinto a soggetto natalizio. Svetta maestosa la torre campanaria a base quadrata un tempo torre di vedetta dei Manassei che fungeva di controllo […]

Sopralluogo a Macenano di Ferentillo: intervento al Fosso Biagetto per difendere l’ambiente dalla violenza delle piogge

FERENTILLO – Tutela e prevenzione del territorio su corsi di acqua che in alcuni periodi dell’anno per la violenza delle precipitazioni e, anche per la  scarsa manutenzione, creano problemi all’ambiente e alla sicurezza di Ferentillo. L’amministrazione comunale interviene con un sopralluogo a Macenano per ri-prendere visione della criticità del Fosso Biagetto. Un intervento sul luogo […]

Giacomo e Agnese: breve ma intensa storia di sguardi di fine Settecento ferentillese

FERENTILLO – Una commovente storia questa volta portiamo a far conoscere ai nostri lettori. Una storia d’amore stroncata tragicamente  ma che ancora oggi viene narrata ai turisti e visitatori di questo paese della Valnerina.  Giacomo aveva la sua botteguccia all’inizio delle vecchie case del borgo. Figlio del compianto mastro Antonio ereditò dal padre l’ arte […]

Controversie tra Spoleto e Ferentillo per Petano e Rogoveto nel XVI secolo

FERENTILLO – Proseguiamo le nostre notizie sulla storia di questo paese della Valnerina e la saga della famiglia Cybo. Maria Paola Bianchi dell’ Archivio di Stato di Foligno – Spoleto, nella sua relazione al convegno di studi albericiani del maggio del 2008,  tratta di alcune ”controversie territoriali nello Stato di Ferentillo”.

“Umbria terra di incanti”: pubblicazione fotografica di Rea Libri Pegaso

PERUGIA – Perugia, Lago Trasimeno, Valtiberina, Parchi del Monte Cucco, Monte Subasio, Colfiorito, Monti Sibillini, Valnerina, Monti Martani, Parco fluviale del Nera. Natura, storia, cultura, arte, misticismo, tradizione, internazionalità ed eccellenze. Questo è “Umbria terra di incanti”.  220 pagine del nuovo libro fotografico di Rea Libri Pegaso, realtà editoriale di Perugia .