Rinascimento ad Acquasparta, slitta la manifestazione: si farà dal 27 agosto al 5 settembre

ACQUASPARTA – Con piacere trasmettiamo un comunicato della presidente Raffaela Raggi del direttivo dell’Ente Rinascimento ad Acquasparta sulla Manifestazione Storica Rinascimento ad Acquasparta. “Il consiglio riunitosi in videoconferenza lunedì 3 maggio, ha deciso che, nonostante l’evidente calo dei contagi da Coronavirus che fanno ben sperare per il futuro, la 22esima edizione della Festa del Rinascimento […]
Il capolavoro dell’ultimo Siculo: le bellissime figure di donne tra Raffaello e lo Spagna

FERENTILLO – Ciò che affascina ci rende orgogliosi di noi stessi; ciò che ci piace ci rende liberi di desiderare tutto quello che ci circonda, ma l’arte ci fa completi specialmente nel perdersi difronte ad opere di grande bellezza. E questo è il caso delle cinque meravigliose figure di Sante Martiri di Jacopo Siculo che […]
A proposito di Resistenza: Arrone e il ricordo del suo poeta-combattente Dante Bartolini (Tito)

ARRONE – Storie di antifascismo della comunità Valnerina Ternana. Annarita Trotti e il ricordo struggente di una nipote per suo nonno Dante Bartolini (Tito) a cui è intitolata la sezione A. N. P. I. di Arrone. Nasce ad Arrone il 17 marzo 1909. Operaio. Comunista. Lavora in clandestinità per il Partito comunista d’Italia (Pcd’I) all’interno […]
Rocche e torri una rete difensiva strategica alle porte della Valnerina

FERENTILLO – Sfatiamo in via definitiva quello che rappresentano le edificazioni altomedievali che sovrastano i due abitati di Ferentillo: Precetto (Sacrato) Matterella (mater-illae /quella Madre o piccola Madre). Queste sono le due denominazioni che da sempre distinguono e compongono geograficamente e storicamente, Ferentillo. La storia scritta, da eminenti studiosi prima di noi, non può e […]
Il 21 aprile nella Cattedrale di Terni esposizione del Preziosissimo Sangue di Gesù

TERNI – Mercoledì 21 aprile ritorna l’appuntamento tanto atteso dai fedeli ternani per l’incontro con il Preziosissimo Sangue di Gesù che, ancora una volta, verrà esposto per la solenne adorazione da parte del parroco della Cattedrale don Alessandro Rossini dalle ore 19 alle 20 dopo la Messa delle 18,30 celebrata da monsignor Carlo Romani. Il […]
Monterivoso e le Confraternite visti attraverso le pergamene e i registri di Archivio dal XVI al XVIII secolo

FERENTILLO – Erano attivissime le Confraternite e le Compagnie religiose in ogni parrocchia del territorio, non solo di questo comune, ma l’Umbria ne annoverava a migliaia fino al secolo scorso. Alcune ancora oggi svolgono attività di sostegno alle parrocchie, soprattutto nel sociale, visti purtroppo i tempi. Ma tuffiamoci a ritroso nella storia e andiamo a […]
Terria e De’ Cuntra, il triangolare castello di Poggio, San Lorenzo e la cappella rupestre del Rosario

FERENTILLO – Proseguiamo il nostro tour nel territorio lungo le sponde del Nera e proprio sul confine delle due province umbre, troviamo, abbarbicato sul colle la ridente frazione di Terria. Il paesino, frazione del comune di Ferentillo è diviso in due nuclei: Terria e De Cuntra. Sono attraversati da un corso d’ acqua a carattere […]
Paolano Luigi Giuseppe Manassei, il signore di Collestatte e Torreorsina

TERNI – Uno dei personaggi più vicini a noi, e più illustri della città di Terni è senza dubbio uscito dalla prestigiosa famiglia Manassei: il conte Paolano Luigi Giuseppe Manassei, patrizio ternano, conosciuto ai più come Signore di Collestatte e Torreorsina. Nasce il 29 maggio del 1837 morirà il 6 ottobre del 1920. Fu un […]
Anche Terni celebra la Giornata della Divina Misericordia: il rito della Coroncina

TERNI – Anche alla Cattedrale di Terni la giornata di domani, domenica, onora la Divina Misericordia di Gesù. Le cerimonie inizieranno in cattedrale alle ore 16 con l’adorazione al Santissimo Sacramento e la recita della Coroncina della Misericordia. Seguirà la catechesi. Alle 17,30 Santa Messa. Celebrerà don Alessandro Rossini parroco della Cattedrale. Ma in cosa […]
Ferentillo commemora il giovane Umberto Paletti caduto per la libertà

FERENTILLO – Stamattina, sabato 10 aprile alle ore 10,30 si è tenuta la commemorazione del volontario Umberto Paletti, nato a Ferentillo il 13 giugno del 1926 e caduto, per il suo impegno nel “Gruppo Combattimento Cremona” nel liberare la città di Alfonsine, il 10 aprile del 1945. La cerimonia di commemorazione ogni anno si tiene […]