In ristampa la guida “Luoghi Sacri a Lorenzo Cybo”, storia delle chiese del borgo di Ferentillo

FERENTILLO – Con la speranza che per la prossima primavera o estate l’emergenza Covid 19, anche grazie al vaccino, si possa attenuare, e il turismo culturale possa riprendere slancio, è in fase di ristampa la guida “Luoghi Sacri a Lorenzo Cybo” adatta per coloro che vorranno visitare la chiesa collegiata di Santa Maria a Matterella […]
A Precetto via ai lavori nella chiesa della Madonna del Gonfalone

FERENTILLO – Finalmente il problema del complesso edilizio del Gonfalone a Precetto sarà risolto entro brevissimo tempo. Infatti appena saranno espletate le pratiche burocratiche inizieranno i lavori di recupero e consolidamento. I fondi della CEI e degli enti pubblici permetteranno di ripristinare lo stato di conservazione dell’immobile. Le violente piogge infatti hanno ulteriormente inciso sulla […]
Ecco l’antologia dei lavori letterari dell’associazione “Amici dell’Umbria – Agostino Pensa”

TERNI – “La poesia aspetta la penna” è il titolo della raccolta di poesie, racconti e saggi a cura dell’Associazione Amici dell’Umbria Agostino Pensa che fa parte della nuova collana di antologie “La Regina” a cura di Elvira Pensa. L’antologia è la raccolta dei lavori annuali degli anni 2019 e dicembre 2020. La copertina è […]
C’era una volta l’Abbazia di Sant’ Eutizio in Val Castoriana

PRECI – Era un sogno. Era un grande centro di cristianità, uno dei luoghi più importanti della storia della Valnerina dal punto di vista spirituale e politico. Il terremoto ha distrutto tutto ciò che poteva. Campanile, chiesa, parte del convento. Insomma, a vederla ora così ti si stringe il cuore. L’Abbazia fu fondata dai Santi […]
Leonessa, fra’ Giuseppe e il noviziato alle “Carcerelle” di Assisi: un santo amato e conosciuto in tutto il mondo

LEONESSA – Eufranio Desideri nasce a Leonessa, nel Reatino, l’8 gennaio 1556, da una famiglia ricca e appartenente alla nobiltà del paese. I genitori, Giovanni Desideri e Francesca Paolini, muoiono a poca distanza l’uno dall’altro, quando lui ha 12 anni. Eufranio fu così accolto da uno zio paterno, a Viterbo, che ne curò l’educazione religiosa […]
La troupe Rai di Uno Mattina a Leonessa per raccontare storia e fascino del Palio del Velluto

LEONESSA – La città laziale in questi giorni celebra la festa del suo San Giuseppe, in tono pacato a causa della pandemia ma non si arresta la sua voglia di farsi conoscere dal grande pubblico. Infatti le telecamere di Uno Mattina sono approdate nella fredda mattinata di martedì al chiostro di San Francesco per pubblicizzare […]
Mercoledi 3 febbraio San Biagio protettore della gola: si rinnova la tradizione

FERENTILLO – Fino a qualche anno fa nell’occasione della festività di San Biagio patrono titolare della chiesa, nella frazione di San Mamiliano di Ferentillo era una grande festa. I più anziani ricordano che si iniziava al mattino presto con le cerimonie religiose, l’imposizione dell’ olio benedetto sulla gola e così per tutto il giorno incontri […]
Solidarietà: i Pagliacci nelle scuole della Valnerina ternana

TERNI – Giochi, libri e mascherine per i bimbi della Valnerina. La donazione de I Pagliacci. Quasi 200 libri, ottanta giocattoli, zainetti, t-shirt e quasi 2mila mascherine, di cui mille chirurgiche pediatriche. E’ il materiale per i bambini della #Valnerina ternana che l’associazione I Pagliacci ha consegnato ai sindaci dei Comune di Ferentillo, Arrone, Montefranco […]
Il Parmigianino, Lorenzo Cybo e il rapporto dell’artista manierista con l’Umbria

FERENTILLO – Il Parmigianino e il Correggio protagonisti in tv nello speciale di Rai 5 sui pittori parmensi. Con uno sguardo particolare per il Parmigianino. In effetti le sue opere a nostro avviso sono prova di eccezionale capacità innovativa se riferita al periodo, la prima metà del ‘500. Basta osservare la “Madonna dal lungo collo” […]
Zona Sociale 10: anche Ferentillo ha il suo ufficio di cittadinanza per aiutare i più indifesi

FERENTILLO – Grazie alla sinergia con il Comune di Terni, Ferentillo avrà un proprio Ufficio di Cittadinanza comunale con attivazione dei seguenti servizi: assistenza domiciliare domestica per le persone vulnerabili; servizio di pronto intervento sociale per garantire la tutela del minore e di madri e figli minori in condizioni di rischio e maltrattamento; assistenza domiciliare […]