Cerca
Close this search box.

Cola da Camerino a Vallo di Nera e i suoi dipinti del 1401 della riconciliazione e redenzione

VALLO DI NERA – Torniamo in questo bellissimo castello della Valnerina, dopo aver ammirato la chiesa di San Giovanni Battista con gli stupendi affreschi rinascimentali di Jacopo Siculo, questa volta ci addentriamo alla chiesa di Santa Maria sulla piazzetta principale dove si affacciano graziose ma austere case altomedievali, che a primavera diventano balconi fioriti di

Carnevalando arronese porta in piazza grandi, bambini e premia i migliori

ARRONE – Il paese della Valnerina, uno dei borghi più belli d’Italia, si prepara alla manifestazione del carnevale 2020 con una serie di eventi che coinvolgera’ grandi e bambini. La locale Pro Loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione di tanti volontari,  ha organizzato l’evento CARNEVALANDO per la giornata di martedi 25 febbraio.

Santa Maria di Ponte: gioiello del romanico violato dal terremoto

CERRETO DI SPOLETO – Lungo la Valnerina dopo Piedipaterno, girati alcuni tornanti, o addirittura solcando in mountain bike il vecchio tracciato della Spoleto-Norcia, ci si incontra con il sorridente comune che arroccato sul monte e adagiato lungo il Nera ci attende con le sue meraviglie d’arte e architetture.