TSU e Fontemaggiore: domani al Morlacchi il dramma del Vajont sessanta anni dopo

PERUGIA – Il disastro del Vajont, 60 anni fa, fu causato da una sottovalutane della fragilità del territorio dove fu costruita la diga che causò la morte di quasi 2.000 persone e la distruzione di interi borghi. Doveva – forse meglio, poteva – rappresentare un segnale di quanto una sottovalutazione può generare, così come continuiamo […]
Di nuovo visitabile a Porano la tomba etrusca “Hescanas”

PORANO – E’ tornata visitabile a turisti, appassionati e ricercatori la tomba etrusca “Hescanas” di Porano. La tomba è l’unica in Umbria a contenere ancora pitture ancora visibili risalenti al IV secolo a.C. che sono state anche oggetto di recenti interventi di restauro conservativo. La tomba completa l’offerta culturale, oltre che didattica e turistica, del […]
Christian Pabst, dalla Germania all’Italia per usare cuore e cervello nel jazz

PERUGIA – “Quando ero piccolo,” ricorda Pabst, “le vacanze con la mia famiglia avevano sempre direzione sud Europa, alla ricerca del sole e caldo. Ricordo che sin da bambino, la vista delle palme mi abbia sempre affascinato: associavo questi alberi meravigliosi, a un viaggio più’ lungo del solito, più lontano, che mi avrebbe portato in […]
Ellera, lo studio di psicologia e logopedia Rubik cresce e apre una nuova sede

CORCIANO – Il Rubik, studio di psicologia, psicotraumatologia, DSA e logopedia è cresciuto. In cinque anni di attività svolta nei locali del centro commerciale La Galleria di Ellera di Corciano è decisamente aumentato il numero di pazienti che si rivolgono al Rubik per vari problemi e patologie. Ora Rubik cambia sede, ma rimane esattamente nella […]
Al Popup con il live del comico congolese Nathan Kiboba con il suo primo libro “La luna da sotto il mare”

PERUGIA – Riparte in piazza Birago TANGANICA. Libero stato della risata, festival dell’umorismo promosso dall’associazione Occhisulmondo, in collaborazione con l’associazione MenteGlocale. Nel percorso di avvicinamento verso la seconda edizione della rassegna – che si terrà nella prossima primavera – mercoledì 27 settembre, alle 19, la libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti / […]
Il viaggio itinerante della Filarmonica Umbra approda ad Arrone con Ettore Pellegrino e Gianluca Persichetti

ARRONE – La Filarmonica Umbra prosegue il suo viaggio itinerante nel fluire della musica, tornando in Valnerina, con un magnifico concerto. Domenica 17 settembre alle ore 21, ad Arrone nella Chiesa del Convento di San Francesco i musicisti di fama internazionale Ettore PELLEGRINO, violinista e Gianluca PERSICHETTI, chitarrista, porteranno sul palco un repertorio che va […]
Acqua, la ricchezza di Cerreto di Spoleto valutata alla prima edizione del Festival delle Acque

CERRETO DI SPOLETO – Di come valorizzare il rapporto del tutto peculiare di Cerreto di Spoleto con l’acqua sorgiva, del fiume e termale e dell’importanza dell’acqua come risorsa unica ed essenziale per la vita dell’uomo e degli ecosistemi si è discusso sabato 16 settembre nel convegno ‘Acqua, valore e risorsa’ che ha aperto la prima […]
Umbria Jazz Weekend a Terni, concerti gratuiti nelle vie e nelle piazze

TERNI – Con le due anteprime dedicate rispettivamente alla Guida di Repubblica (ore 18,30 al Caffè Pazzaglia) e alla prima documentary series di Umbria Jazz in Terni con Rosario Giuliani (ore 21,30 piazza Europa), si apre la quarta edizione di Umbria Jazz Weekend stabilita defintivamente nel terzo fine settimna di settembre (14-17 settembra). Una scelta […]
Intervista ad Alessandro Quarta, apre stasera l’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere

Alessandro Quarta compositore e violinista aprirà la settima edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere, stasera, venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto Danzando nel Bosco, in collaborazione con Umbria Green Festival. Con lui il pianista Giuseppe Magagnino dell’ormai acclamato Alessandro Quarta 5et, pianista e musicista dalle grandi qualità interpretative e il quintetto […]
Foligno, la nuova alleanza tra Primi d’Italia, mozzarella di bufala e pasta di Gragnano

FOLIGNO – È stata presentata oggi nella prestigiosa cornice delle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, sede dei Consorzi di Tutela della Ricotta e della Mozzarella di Bufala Campana Dop, la XXIV° edizione de ‘I Primi d’Italia’, più grande festival nazionale dedicato alla pasta e ai primi piatti, in programma a Foligno (Pg) dal 28 […]