Umbria Danza Festival Kids: il 3 e il 5 giugno due performance magiche

PERUGIA – Umbria Danza Festival Kids è in programma fino al 5 giugno e prevede performance, spettacoli, laboratori e incontri dedicati ai giovani, ai giovanissimi e alle loro famiglie. GLI APPUNTAMENTI Lunedì 3 e martedì 4 giugno due matinée per le scuole. Il 3 giugno il debutto di “Eco quiz show”, coproduzione del festival, ideazione, soggetto, […]
Musicampus 2024 ad Acquasparta, c’è tempo per iscriversi fino al 9 giugno

ACQUASPARTA – Fabrica Harmonica APS ETS e la Civica Scuola delle Arti Accademia Internazionale di Musica in Roma, organizzano per l’estate 2024 il campus estivo musicale, che si svolgerà in Umbria nella splendida cittadina di Acquasparta. C’è tempo per iscriversi fino al 9 giugno. Il Campus, che si svolgerà dal 15 al 20 luglio, è concepito come […]
Testimoni di Geova: “Il sito internet jw.org valido aiuto per le mamme e i papà”

PERUGIA – Riconoscendo il ruolo fondamentale dei genitori nell’educazione dei propri figli, le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata Mondiale dei genitori che cade oggi, 1° giugno, per valorizzare l’impegno altruistico e la cura dei genitori. A questo riguardo i Testimoni di Geova fanno sapere che “c’è un sito che contiene consigli tratti dalla Bibbia […]
Domani è il gran giorno delle Infiorate di Spello: ecco il programma dell’intera giornata

SPELLO – Vivoumbria in questi giorni vi ha raccontato i complessi e delicati “ingranaggi” che muovono la bellissima macchina organizzativa delle Infiorate di Spello. Ora ci siamo: domani, 2 giugno, dopo una notte intera trascorsa a deporre milioni di petali di fiori colorati sui disegni che riproducono i bozzetti sul selciato delle strade, all’alba della […]
In Umbria si fumano in media 12 sigarette al giorno, siamo sopra la media nazionale

PERUGIA – Ieri, Giornata mondiale senza tabacco, la Usl Umbria 1 ha fornito i dati del consumo di tabacco nella nostra regione. IL CONSUMO Tra gli adolescenti il 7% dei 15enni e 15% dei 17enni fuma tutti i giorni; in questa fascia di età è presente una quota di fumatori di sigaretta elettronica (3-4%). La popolazione adulta […]
Lavoro e cultura: borse di studio dell’Istituto Marangoni di Firenze

Per la nostra rubrica Lavoro e cultura, segnaliamo oggi ai lettori di vivoumbraia l’annuncio dell’Istituto Marangoni Firenze, in collaborazione con Artribune, di borse di studio rivolte ai giovani talenti che ambiscono a un futuro nel mondo dell’arte e della moda.Per partecipare alla selezione basterà presentare un progetto creativo legato all’innovazione digitale. Scadenza: 20 giugno. I […]
Segni mossi: oggi laboratorio gratuito all’Orto Medievale di Borgo XX Giugno a Perugia

PERUGIA – “Segni mossi” è un progetto di ricerca nato nel 2014 dall’artista visivo Alessandro Lumare e dalla coreografa Simona Lobefaro. Investigando la relazione tra danza e segno grafico, il progetto ha ottenuto riconoscimenti internazionali e collabora con la Fondazione Mus-e Italia, promuovendo l’arte nelle scuole pubbliche di Roma. Selezionato tra i 100 progetti educativi […]
A Gino Goti il Baiocco d’oro per il significativo contributo professionale alla promozione di Perugia

PERUGIA – Consegnato a Gino Goti il prestigioso riconoscimento del “Baiocco d’Oro” alla presenza di numerosi amici e familiari, compresa la bisnipote Greta di due mesi e mezzo. La cerimonia si è svolta ieri, 31 maggio, nella prestigiosa sala rossa di Palazzo dei Priori dove l’assessore Leonardo Varasano in rappresentanza del sindaco Andrea Romizi ha […]
Stasera 1 giugno “La bambina che non voleva cantare”, biopic ispirato a Nada

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 1 giugno, “La bambina che non voleva cantare” (2021) su Rai Uno alle ore 21,25. Regia: Costanza Quatriglio. Durata: 1h 39m. Biopic liberamente ispirato al racconto autobiografico “Il mio cuore umano”, il libro che ha rivelato il talento di narratrice di Nada. “La storia di ognuno […]
Dal Belucistan a Perugia: il maestro pakistano Ustad Noor Bakhsh ospite di Sacred Noise

PERUGIA – Grazie alla rassegna Sacred Noise, sarà possibile ascoltare l’arte di Ustad Noor Bakhsh, maestro pakistano del Benju (cetra a tasti tipica del Belucistan), 78 anni e non sentirli, è diventato un vero e proprio caso musicale a livello mondiale grazie al suo album di debutto “Jingul”, pubblicato lo scorso anno dalla britannica Hive […]