L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina

PERUGIA – Come applicare l’intelligenza artificiale. Aifm, Associazione Italiana Fisica Medica Umbria, il dipartimento dei Servizi e del SITRO direzione Servizio tecnico sanitario dell’Usl Umbria 1 e la Scuola Umbra di amministrazione pubblica hanno organizzato una giornata studio, che si è svolta il 13 ottobre nella Chiesa Sant’Agostino di Città della Pieve: “Dall’Intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione […]
Con Stefano Bartolini parte la strada verso Fa’ la cosa giusta! Umbria 2022 con il libro “Ecologia della felicità”

PERUGIA – Lo spazio culturale e sociale in via Birago ospiterà una serie di incontri e presentazioni sui temi della fiera del consumo sostenibile e degli stili di vita consapevoli, che torna dopo due anni di stop causa pandemia. Si tratta di un percorso di avvicinamento verso la VII edizione di Fa’ la cosa giusta! […]
Perugia, domenica 16 ottobre la presentazione di Grandangolo Temporale, libro di Agnese Scappini

PERUGIA – Domenica 16 ottobre 2022 alle ore 18.00, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, Agnese Scappini, Filosofa e Psicologa presenta il suo nuovo libro “GRANDANGOLO TEMPORALE, il metodo”, Fausto Lupetti Editore. L’evento è sotto il Patrocinio della Regione Umbria e dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria. Il libro è un trattato, con […]
Perugia, il 14 e 15 ottobre la due giorni di inaugurazione del “nuovo” Teatro Morlacchi

PERUGIA – Due giornate dedicate alla riscoperta del Morlacchi di Perugia: visite guidate, l’incursione artistica a cura de L’Umbria Che Spacca, l’inaugurazione, un focus sullo spettacolo di apertura della nuova Stagione. Venerdì 14 e sabato 15 ottobre “va in scena” l’inaugurazione del Teatro Morlacchi di Perugia restaurato grazie al finanziamento dell’imprenditore Brunello Cucinelli attraverso il […]
Terni, al Teatro Secci Mariangela Vacatello per l’esordio della 48esima stagione della Filarmonica Umbra

TERNI – Conto alla rovescia per il primo concerto della 48esima stagione concertistica dell’Associazione Filarmonica Umbra. Il sipario si alzerà venerdì 14 ottobre alle ore 21 al Teatro Secci di Terni con il recital della pianista Mariangela Vacatello, napoletana ma perugina d’adozione: insegna pianoforte al Conservatorio Morlacchi di Perugia. La Vacatello suonerà Vers la flamme e la Sonata n. 9 op. 68 “Messa nera” di […]
Eurochocolate 2022, in anteprima ecco il Calendario 2023 di Barbanera per il suo 260esimo compleanno

BASTIA UMBRA – Entra anche la tradizione dei saperi e dei piaceri di Barbanera a Eurochocolate 2022. Si parte il 14 ottobre con la presentazione in anteprima nazionale dell’Almanacco e del Calendario lunario 2023, a una settimana dall’uscita in tutte le edicole e nelle librerie italiane, e con la preparazione live di una ricetta della tradizione al […]
Stasera 13 ottobre “Atomica bionda” con Charlize Theron

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 13 ottobre il film “Atomica bionda” (2017) su Italia 1 alle 21,20. Regia: Leitch David. 1989. Lorraine Broughton, agente dell’MI6 britannico, con lividi ed ecchimosi evidenti, viene interrogata dal suo diretto superiore e da un rappresentante della CIA a proposito della sua recente missione in una […]
Giuseppe Maria della Fina porta l’Unitre Orvieto nell’ombelico della storia

ORVIETO – Giuseppe Maria Della Fina, noto archeologo e direttore scientifico della Fondazione per il Museo “Claudio Faina” di Orvieto, terrà un corso sulla Storia Antica riservato agli associati dell’Università delle Tre Età. Il Museo Emilio Greco ospiterà tre incontri di “Sfide: tra vittorie e sconfitte” a partire da lunedì 24 ottobre ore 17:30 (i successivi, […]
Passignano sul Trasimeno, dal 21 al 23 ottobre arrivano i Bike Days: sport, spettacoli e visite guidate nel programma

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Dal 21 al 23 ottobre a Passignano sul Trasimeno si terrà la prima edizione di “Trasimeno Bike Days”, un nuovo evento dedicato ai ciclisti di tutti i tipi, e non solo. La tre giorni avrà l’obiettivo di offrire percorsi ed esperienze per gli appassionati delle più ben note discipline ciclistiche del […]
Museo della Pesca di San Feliciano, arriva la mostra “Immagina Dante” con disegni realizzati dai bambini

MAGIONE – Alcuni alunni in età prescolare hanno realizzato disegni idonei alla narrazione di alcuni passaggi della Divina Commedia nella mostra “Immagina Dante” che verrà inaugurata sabato 15 ottobre, ore 16, nella Sala barca del Museo della Pesca di San Feliciano, Magione. Ex insegnante di scuola dell’infanzia nella quale ha operato per circa 42 anni, […]