Cerca
Close this search box.

Cosa resterà della 66^ edizione del Due Mondi e la scommessa di Andrea Sisti

SPOLETO – Cosa resterà di questo 66° Festival di Spoleto? Senza dubbio la definitiva conclamazione della musica come elemento determinante del cartellone targato Monique Veaute  così come orginariamente lo aveva voluto il maestro Menotti. Lo aveva detto all’inizio del mandato, lo ha confermato quest’anno ancora di più, con il ritorno, attesissimo, dell’Opera lirica al Gian […]

Dopo “Tucidide. Atene contro Melo” il Festival di Spoleto poteva anche finire ieri sera

SPOLETO – Il Festival sarebbe potuto anche finire ieri sera al termine di un’emozione incapace di andarsene. Quasi stordente per l’infinità delle eco così forti da confondere la lucida e ficcante trama della Storia, quella di Tucidide, che Alessandro Baricco in questa sua sontuosa rilettura della Guerra del Peloponneso ripropone attualizzandola con cura, sapiente scrittura, […]

Intervista a Gabriella Greison: in scena stasera a Narni la rock star della fisica

La definizione “Rockstar della fisica” le piace parecchio. Detto che trovare una descrizione esaustiva per Gabriella Greison è davvero complicato. E’ infatti fisica, scrittrice, drammaturga, divulgatrice scientifica, fa tv e radio, è performer teatrale. Il punto di partenza è senza dubbio la laurea in fisica nucleare presa a Milano. Poi vengono i due anni di […]

Perugino, Burri e quel filo rosso colorato di nero che li unisce

PERUGIA – Che c’azzecca?! Antonio Di Pietro, ex magistrato ed ex politico, era solito utilizzare la formuletta sia nell’una che nell’altra sua vita al punto da diventare un tormentone. Pietro Vannucci, il Perugino, e Alberto Burri, messi insieme, che c’azzeccano? Eppure… c’è un filo rosso colorato di nero che fa riflettere sull’uso che i due […]