Come e perché nella grotta di Monte Cucco Giulia Zeetti porta “Margherita e il Diàntene”

Buio. Silenzio. Il tempo necessario per mettere insieme il testo nel contesto. Ascoltare il proprio respiro, il battito primordiale. Testo nel contesto. Teatro in grotta, a Monte Cucco, perché lì è nata “Margherita e il Diàntene”, storia originale che l’attrice e cantante perugina Giulia Zeetti metterà in scena il 5 agosto per Green Festival Suoni […]
Cosa resterà della 66^ edizione del Due Mondi e la scommessa di Andrea Sisti

SPOLETO – Cosa resterà di questo 66° Festival di Spoleto? Senza dubbio la definitiva conclamazione della musica come elemento determinante del cartellone targato Monique Veaute così come orginariamente lo aveva voluto il maestro Menotti. Lo aveva detto all’inizio del mandato, lo ha confermato quest’anno ancora di più, con il ritorno, attesissimo, dell’Opera lirica al Gian […]
Gran Tour Perugia: Villa del Cardinale, mostra Nero Perugino Burri e Villa dei Mosaici di Spello

PERUGIA – Gran Tour Perugia propone anche in questo fine settimana, visite guidate interessanti. Sabato 8 luglio alle ore 17 protagonista sarà la Villa del Colle del Cardinale, residenza estiva cinquecentesca di Fulvio Della Corgna, vescovo di Perugia cardinale e governante di Città della Pieve ma, soprattutto, grande mecenate. Di questa maestosa struttura posta sul […]
Al carcere di Maiano in una notte di mezza estate i “Sogni” prendono corpo, anima e libertà

Come si va se si va a vedere il teatro in un carcere? La verità è che non lo sai fino a quando non ci sei dentro e non calpesti il selciato del piazzale dove chi sta dietro le sbarre respira aria a tempo; e non intravedi panni stesi ad asciugare fra le grate e […]
Finisce qui “Borgo Band 2023”: grazie ai tanti compagni di viaggio che abbiamo incontrato

PERUGIA – Un gran finale per un avvincente viaggio tra i bellissimi borghi dell’Umbria con la colonna sonora delle loro bande musicali. “Borgo Band, quando la banda passò 2023” finisce con l’eco del concerto regalato ieri, primo luglio, da una super orchestra al Chiostro di San Fiorenzo a Perugia. Abbiamo già pubblicato il video stamani […]
Dopo “Tucidide. Atene contro Melo” il Festival di Spoleto poteva anche finire ieri sera

SPOLETO – Il Festival sarebbe potuto anche finire ieri sera al termine di un’emozione incapace di andarsene. Quasi stordente per l’infinità delle eco così forti da confondere la lucida e ficcante trama della Storia, quella di Tucidide, che Alessandro Baricco in questa sua sontuosa rilettura della Guerra del Peloponneso ripropone attualizzandola con cura, sapiente scrittura, […]
Intervista a Tony Hadley: “La mia voce? E’ un po’ come correre, chiede cura e allenamento”

Che sfiga! Intervisti Tony Hadleye magari conservati la registrazione della voce con la quale intere generazioni hanno condiviso pubertà, adolescenza e maturità ma, tanto bene, la linea è disturbata. “La mia voce un dono di natura? Sì, ma fino a certo punto – premette – Cantare è un po’ come correre. Devi continuare a esercitarti, ad […]
Compagnia #SIneNOmine al Due Mondi: “Sogno di una notte di mezza estate” alla Casa circondariale di Maiano

SPOLETO -Il film di Antonio Albanese “Grazie ragazzi” ha dato un contributo importante per portare alla grande platea cinematografica una tematica importante relativa a quanto e come l’attività teatrale può fare dentro un carcere. Ovviamente in concreto, e non in celluloide, c’è chi lo ha dimostrato anni orsono, si è soliti fare riferimento al 1988 […]
Intervista a Gabriella Greison: in scena stasera a Narni la rock star della fisica

La definizione “Rockstar della fisica” le piace parecchio. Detto che trovare una descrizione esaustiva per Gabriella Greison è davvero complicato. E’ infatti fisica, scrittrice, drammaturga, divulgatrice scientifica, fa tv e radio, è performer teatrale. Il punto di partenza è senza dubbio la laurea in fisica nucleare presa a Milano. Poi vengono i due anni di […]
Perugino, Burri e quel filo rosso colorato di nero che li unisce

PERUGIA – Che c’azzecca?! Antonio Di Pietro, ex magistrato ed ex politico, era solito utilizzare la formuletta sia nell’una che nell’altra sua vita al punto da diventare un tormentone. Pietro Vannucci, il Perugino, e Alberto Burri, messi insieme, che c’azzeccano? Eppure… c’è un filo rosso colorato di nero che fa riflettere sull’uso che i due […]