
La sfida di Città della Pieve: portare la raccolta differenziata dal 60 al 72%
CITTA’ DELLA PIEVE – Il Comune di Città della Pieve aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2020,

CITTA’ DELLA PIEVE – Il Comune di Città della Pieve aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2020,

Perugia ha superato il 70% di raccolta differenziata: aumenta anche quella dell’organico che si attesta oltre i 100kg/abitante/anno. Il capoluogo
TERNI – Non cessa l’agonia per Porta Spoletina o Porta Imperiale. Il complesso di mura e torri del XVI secolo a Terni testimoniano il passato glorioso di quella cittadella che ha segnato nel periodo medievale la storia di questa parte dell’Umbria sud.
Seguiamo sempre con molto interesse iniziative e indicazioni che provengono dalla dottoressa Erminia Battista, ideatrice e fondatrice dell’ormai diffusissimo progetto ”PiediBus del Ben Essere”, inserito nell’aprile scorso nel Catalogo di Good Practices sviluppato nell’ambito del Community Buildin Network.
PIEGARO – Dopo circa due mesi di lavori, terminato a Piegaro il restauro degli Arconi. L’intervento progettato da Afor ed eseguito dalla ditta Vagnini, è consistito nel consolidamento e restauro del muro che si trova alle porte della città e che funge da contenimento del terreno lungo la principale strada d’accesso al borgo.
PERUGIA – Perugia, Lago Trasimeno, Valtiberina, Parchi del Monte Cucco, Monte Subasio, Colfiorito, Monti Sibillini, Valnerina, Monti Martani, Parco fluviale del Nera. Natura, storia, cultura, arte, misticismo, tradizione, internazionalità ed eccellenze. Questo è “Umbria terra di incanti”. 220 pagine del nuovo libro fotografico di Rea Libri Pegaso, realtà editoriale di Perugia .

PERUGIA – L’Università di Perugia aderisce al “Progetto Life Integrato IMAGINE UMBRIA, iniziativa scientifica che ha l’obiettivo di contribuire alla conservazione del patrimonio naturalistico umbro e di favorire lo sviluppo sostenibile delle attività produttive regionali, favorendo anche la conservazione e il mantenimento del patrimonio di biodiversità che caratterizza il terriotorio. Una parte importante del progetto è anche dedicata

Ci risiamo, penserete voi. Conte firma il nuovo Dpcm poco dopo la mezzanotte (domani sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale per entrare in vigore dal 5 novembre al 3 dicembre e come anticipato chiuderanno musei, mostre ed esposizioni nelle gallerie) , e torna di moda il ”virtuale”.

MONTONE – Sono ormai al termine i lavori di manutenzione straordinaria delle opere di consolidamento del Colle di Montone fondamentali per l’assetto idrogeologico e per la tutela del centro abitato. “Il territorio torna a riappropriarsi di uno spazio capace di offrire opportunità di svago e relax all’aria aperta – spiega il sindaco Mirco Rinaldi -.

ASSISI – L’amministrazione comunale ha deciso di non aumentare l’importo della Tari che devono pagare le famiglie accollandosi un costo significativo nel bilancio comunale.
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it