
Eurochocolate stavolta #attaccabottone
PERUGIA – Un connubio di colori e sapori per il percorso emozionale della 26esima edizione di Eurochocolate che tornerà a invadere Perugia dal 18 al 27 ottobre.

PERUGIA – Un connubio di colori e sapori per il percorso emozionale della 26esima edizione di Eurochocolate che tornerà a invadere Perugia dal 18 al 27 ottobre.

PERUGIA – “Non lontano dalla città medioevale di Perugia è stata costruita una biblioteca a dir poco particolare. Alcuni l’hanno definita una gomma da masticare gigante alla fragola, altri un ufo pensato e realizzato da Hello Kitty.

FOLIGNO – Un luogo che racconta di un prodigio misterioso e che ha donato alla città un capolavoro d’arte, anzi un insieme di capolavori artistici.

MAGIONE – “Lo sai, tanta gente pensa che il lago sia sporco perché l’acqua è torbida e non si vede il fondo… Ci sono alghe, piante, insetti, pulci d’acqua… Ma non è sporco, è vivo.

PERUGIA – Nato per raccontare la realtà ed il mondo del sociale in tutte le sue forme, ritorna il Perugia Social Film Festival; e tra dibattiti, incontri, convegni, documentari, cortometraggi e lungometraggi restituirà al pubblico sfumature interessanti circa tematiche da non sottovalutare. Il noto concorso cinematografico è arrivato alla quinta edizione.

PERUGIA – Federico Fioravanti, ideatore e massimo artefice del Festival del Medioevo di Gubbio (25-29 settembre), ci ha abituato alle “sorprese”.

PERUGIA – Le porte dei Giardini del Frontone stanno per aprirsi anche quest’anno sul Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete sabato e domenica 21 e 22 settembre.

L’attualità sempre più stringente dell’idea di pace e nonviolenza PERUGIA – Cosa rimane oggi della nonviolenza? Quale forma di interpretazione accoglie in noi l’idea capitiniana della pace e il rifiuto di qualsiasi forma di sopraffazione di un individuo, meglio di una forma di vita sull’altra?

MAGIONE – Dal 15 al 22 settembre, avranno luogo i festeggiamenti per i 300 anni del Santuario della Madonna del Soccorso. Si aprono il primo giorno alle 8 del mattino con un’unione metaforica, quella del corpo e dello spirito, con il Pellegrinaggio Trekking, organizzato dalla Parrocchia di S.

SPOLETO – Quarantamila euro, tre concerti, di cui due al Caio Melisso e l’ultimo al Teatro Nuovo.
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it