Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Focus

Ingresso mostra "Unforgettable Umbria"
Focus

Umbria indimenticabile grazie all'arte contemporanea

PERUGIA – Piero Dorazio, Alighiero Boetti e Beverly Pepper, come molti altri, sono stati attratti dalla splendida campagna di Todi. William Congdon, partito da New York, dopo aver attraversato l’Europa, nel 1959, con la conversione, si stabilisce per vent’anni ad Assisi. Giuseppe Capogrossi realizza grandi murali nell’ex convento dei Cappuccini a Gubbio.

Continua a leggere »
Focus

Encuentro, la letteratura parla spagnolo

PERUGIA – Si può essere liberali e liberisti – come l’assessore comunale Michele Fioroni – oppure dirigisti e statalisti – come Giovanni Dozzini, comunque la si veda il festival di letteratura di lingua spagnola, sia essa iberica che sudamericana, è giunto alla sesta edizione sulle proprie forze e senza poter contare su risorse che non

Continua a leggere »
La Biblioteca di Paolo Maffei
Focus

Paolo Maffei, ecco l’uomo che ha scoperto 2 galassie

FOLIGNO – Un vero e proprio viaggio nella personalità e nella passione dell’astrofisico di fama internazionale, tra i pionieri della ricerca nell’astronomia dell’infrarosso. E’ la Biblioteca che conserva e tramanda l’attività di Paolo Maffei, grande scienziato ma anche e soprattutto uomo di grande umanità. E dalle grandi passioni.

Continua a leggere »
La forza dell'acqua
Focus

Sulle tracce dei Plenaristi, gli artisti dei paesaggi umbri

TERNI – L’intento era di redigere una piccola inchiesta sulle tracce lasciate dai Plenaristi, gli artisti che verso le metà dell’Ottocento, sfidando il gelo e i pericoli dell’attraversamento delle Alpi, spesso a dorso di mulo su sentieri ghiacciati a strapiombo nel vuoto, arrivarono nel Belpaese attratti dalla fama dei suoi luoghi ineguagliabili e soprattutto da

Continua a leggere »
Camminare guarisce
Focus

Camminare Guarisce

“Camminare guarisce” è il titolo del libro di Fabrizio Pepini, curato da Massimiliano Cremona, pubblicato nel 2016 (Edizioni dei Cammini, collana GoWalk). Racconta l’esperienza dell’autore, nato a Passignano, da quando nel 2011 gli viene diagnosticato un linfoma mantellare, una malattia rara e inguaribile che normalmente porta alla morte in breve tempo.

Continua a leggere »
Futuro nel Verde
Focus

Ecco come poter creare un “Futuro nel verde”

PERUGIA – E’ ancora possibile parlare di nuove opportunità lavorative? E’ credibile offrire al territorio spazi facilmente accessibili dove potersi incontrare? Si può ancora sperare in un welfare di comunità pronto ad accogliere tutti, inclusivo e professionalizzante?

Continua a leggere »
Focus

Bolle di sapone: tra leggerezza e giochi di colore

PERUGIA – Un sogno “dalle molte facce”. Un sogno “che si avvera”. Aver realizzato questa mostra-evento per i curatori Michele Emmer, già professore ordinario di Matematica all’Università Sapienza di Roma, e Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, significa proprio questo.

Continua a leggere »