Il giorno stesso degli esami: con la mascherina in attesa del proprio turno per il maxi-orale

PERUGIA – L’emozione è sempre quella di un esame di maturità, che segna la storia della propria vita e resta impresso per sempre, anche se le modalità sono diverse a causa, ancora una volta, della pandemia: mercoledì 16 giugno, primo giorno di esami per i 7.400 studenti umbri delle scuole secondarie di secondo grado, alle prese con il maxi orale. Tutti con la mascherina, in attesa del proprio turno.

L’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria fa sapere che le commissioni si sono composte regolarmente, 189 su tutta la regione, di cui 145 nella sola provincia di Perugia. Dal ministero dell’Istruzione arriva il dato del 4,1 per cento di studenti umbri non ammessi alla prova di maturità.

Benedetta Paparelli e la campionessa italiana boulder, categoria under 18 di arrampicata, Miriam Fogu, entrambe dell’Istituto Giordano Bruno, a Perugia, parlano di un anno complicato: “E’ stato difficile – raccontano – abbiamo  perso l’ultimo anno di scuola che, alla fine, è quello che segna di più la nostra vita. Un anno vissuto più al negativo che al positivo, non abbiamo potuto fare le esperienze più belle dell’ultimo anno di superiori, ma nonostante questo, è stato bello poter passare gli ultimi giorni di scuola in presenza”.

La campionessa italiana, Miriam Fogu è nella Nazionale giovanile di arrampicata e allo scorso campionato europeo in Russia ha raggiunto l’11° posto: “Sono contenta di aver potuto fare anche questa esperienza – afferma la giovane campionessa – e di aver potuto riprendere l’attività. Qualcosa siamo riusciti a fare nonostante le restrizioni antiCovid”.

Naighi

 

 

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com