Stifone cerca un punto d’equilibrio tra turismo d’assalto, preservazione dell’ambiente e vivibilità

TERNI – In un qualsiasi fine settimana estivo, si riversano nel borgo di Stifone numerosi turisti. Una massa spontanea che cerca un luogo dove rinfrescarsi, fare un pic-nic o un bagno gelido per trascorrere un po’ di tempo circondati dalla bellezza. Qui è naturalmente facile disintossicarsi dall’iper connessione, perché non c’è mai campo. Stifone è […]
Fusotronica, musica e arti grafiche nel segno dell’ambiente

PERUGIA – Musica, illustrazioni, fotografia, letteratura, scienza, tecnologia. Ma anche gastronomia, gioco, condivisioni. Un bell’incontro di arti a 360 gradi insomma, quello che si svolgerà il 22, 23 e 24 luglio con Fusotronica, festival di musica e arti grafiche organizzato dall’associazione Metanoia, arrivato alla sua seconda edizione. Ad accogliere questa tre giorni di […]
A Marmore il Premio Germoglio per valorizzare l’amore per la terra dopo l’inaugurazione della statua “L’attesa”

TERNI – Lo scorso 26 giugno, dopo un lungo iter durato sette anni e mezzo, la Pro Loco di Marmore è finalmente riuscita a inaugurare la statua del Maestro Renato Sciamannini. L’opera, dal titolo profetico “L’attesa”, era stata ricoperta da un drappo rosso lungo otto metri, che il mattino del 26 è misteriosamente scomparso. “Non […]
Spoleto, al Complesso Monumentale di San Nicolò l’evento “Premio Emas 2022” per la sostenibilità ambientale

SPOLETO – Il Premio Emas 2022, organizzato dal Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e ISPRA, insieme al Comune di Spoleto e al Festival dei Due Mondi, non ha solo permesso di conoscere i soggetti pubblici e privati che in Italia continuano a lavorare rispettando i principi ispiratori dello schema Emas, ma è stata anche l’occasione […]
Gubbio, primo Boot Camp di Felcos Umbria per sostenibilità e ambiente. La due giorni il 21 e il 22 luglio

GUBBIO – Felcos Umbria organizza il primo Boot Camp a Gubbio, in collaborazione con il Comune, con l’assessorato alle Politiche Giovanili e con l’Ufficio Informagiovani: si tratta, nello specifico, di due giorni residenziali da trascorrere a Gubbio il 21 e 22 luglio, accessibili a 15 ragazze e ragazzi fino al limite dei 35 anni. Il […]
Archeologia, arte e ambiente parlano il linguaggio del cinema con “Perugia Archeofilm”

PERUGIA – Conto alla rovescia per “Perugia Archeofilm”. Si è tenuta infatti questa mattina alle ore 11, nella sala rossa di Palazzo dei Priori, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di questo festival internazionale del cinema di archeologia, arte, ambiente che si svolgerà alle ore 21.15 di martedì 21 e mercoledì 22 giugno […]
Castel Viscardo e Castel Giorgio all’insegna dell’ambiente: volontari per pulire le strade domenica 29 maggio

CASTEL VISCARDO – Prevista una giornata all’insegna dell’ambiente quella in programma domenica prossima 29 maggio a Castel Viscardo e Castel Giorgio, dove moltissimi volontari procederanno alla ripulitura dai rifiuti delle aree laterali alle strade comunali e provinciali. L’iniziativa si inserisce all’interno della Giornata Ecologica, promossa e organizzata dalle associazioni venatorie in collaborazione con altre associazioni […]
Torna il Perugia Flower Show, dal Frontone al Barton Park: è la 14esima edizione

PERUGIA – Cambia la location, dai Giardini del Frontone di Perugia al Barton Park, ma non l’essenza della manifestazione più floreale dell’Umbria, Perugia Flower show che, quest’anno, spenge 14 candeline! Una due giorni, il 21 e 22 maggio, all’insegna del risveglio sensoriale, con i profumi e i colori di piante e fiori anche rari, fra […]
Perugia, il 22 aprile incontro sull’importanza degli orti botanici

PERUGIA – Venerdì 22 aprile, dalle ore 17, all’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali DSA3 – Università degli Studi di Perugia, Abbazia di San Pietro, si terrà l’incontro “Salviamo il mondo con la biodiversità. L’importanza degli orti botanici“. Sarà l’occasione per la consegna del “Premio weTree” di 5.000 euro da parte della […]
Sciopero globale per il clima, scende in piazza il Movimento Friday for Future

PERUGIA – Venerdì 25 marzo è una bella giornata. C’è un gran sole che sa di primavera e mette di buonumore. Questo sole però, bello per tutti non è, anzi, a pensarci bene, non lo è proprio per nessuno, perché il sole splendente di oggi indica l’ennesimo giorno senza una goccia d’acqua da ormai un […]