Due comuni al confine, un ponte sul Nera: questa è la Valnerina ricca di arte e storia

ARRONE – I nobili Arroni, famiglia prestigiosa spoletina, di cui prende il nome il  palazzo posto sulla piazza del Duomo della città, ne divennero “comunales” nel 1228. Avvenne questa sottomissione del castello detta la “Terra”, che fu loro possedimento già dall’880. Quindi gli Arroni furono fedeli e leali a Spoleto, concedendo pace  e non infierendo […]

Il Carnevale di una volta ad Arrone

ARRONE – Pescare nei ricordi e trovare il Carnevale festeggiato negli anni ad Arrone. E’ l’idea che è venuta alla Proloco insieme all’amministrazione Comunale, associazioni Magister, Presepe Vivente, Comitato San Giovanni e Gruppo Campanari. Utilizzando i social martedì 16 febbraio giorno di carnevale  alle ore 15 sulla pagina Facebook  Proloco Arrone verrà pubblicata una carrellata […]

Con Arrone e con i Campanari Vivo Umbria si unisce agli auguri di Buon Natale

Il suono delle campane è quello che rimbalza in queste ore ovunque. Comunque. E nonostante tutto. La redazione di Vivo Umbria, grazie a questa magnifica ripresa di Carlo Favetti, vuole vivere assieme ai suoi lettori le forti emozioni che si provano ad Arrone grazie a straordinari campanari che ci piace nominare e ringraziare: Tullio Antonelli, […]

Il Tamagni ad Arrone tra angeli, pastori e un estraneo San Giuseppe

ARRONE – La parrocchiale di Santa Maria Assunta conserva il vasto ciclo pittorico delle storie della Vergine eseguite i primi del ‘500 da Vincenzo Tamagni e Giovanni da Spoleto, fedeli discepoli di Giovanni di Pietro detto lo Spagna. Caratteristici affreschi comuni ad altre realtà della Valnerina e valle  Spoletana nella riproposizione delle opere del Lippi […]

Oggi la seconda edizione di "Io non rischio" in otto piazze umbre

Torna oggi, domenica 11 ottobre, la seconda edizione di “Io non rischio” che, a causa del Covid, si svolgerà in modalità virtuale, coinvolgendo 8 piazze dell’Umbria: Perugia, Corciano, Città di Castello, Bastia Umbra, Foligno, Spoleto, Arrone e Terni.

Anci Umbria aderisce alla campagna “Io non rischio”

Modalità virtuale per la seconda edizione della campagna nazionale “Io non rischio 2020”, in programma dall’11 al 17 ottobre prossimi, promossa dalla Protezione Civile, cui ha aderito Anci Umbria, con il coordinamento e il raccordo dell’attività della Sezione Tecnico Logistica Volontariato e Formazione della Regione Umbria.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com