Capochinismo: al Morlacchi la commovente filosofia del vivere soli secondo Lucia Calamaro

PERUGIA – Cercasi comprensioni, verrebbe da dire persino convinte adesioni, al ”capochinismo”, concetto filosofico di vita teorizzato da Lucia Calamaro nel testo teatrale ”Si nota all’imbrunire” perfettamente interpretato da Silvio Orlando.
Silvio Orlando: "Il Morlacchi è la ciliegina sulla torta di ogni tournée"

PERUGIA – Quello dell’apertura della stagione del Morlacchi è un giorno atteso, importante non solo per i perugini. Quest’anno a dire il vero c’è anche l’aggiunta della curiosità di vedere a che punto sono gli interventi che renderanno il teatro ancora più bello e attraente.
Da Perugia a Shanghai passando per Mumbai: i vent'anni dell'Istituto italiano design

PERUGIA – Una storia lunga vent’anni, iniziata a Perugia nel 1999, proseguita e sviluppatasi attorno al concetto della cultura del design.
Presentazioni, ammonimenti e ringraziamenti

SOLOMEO – Con un incremento del 12% degli spettatori rispetto all’anno precedente e una media stagionale di 600 spettatori a recita, quella di quest’anno si presenta con i migliori auspici.
La nuova Stagione del Morlacchi: 4 produzioni, 18 spettacoli e Capodanno con Nicola Piovani

SOLOMEO – Diciotto spettacoli, il via alla Stagione del Teatro Morlacchi fissato per il 29 ottobre e chiusura il 27 marzo 2020. Apertura affidata a Lucia Calamaro con ”Si nota all’imbrunire” protagonista Silvio Orlando, mentre sarà ”Il caso della famiglia Coleman” di Claudio Tolcachir a chiudere il sipario a primavera.
“Stasi culturale” nella ricostruzione post-sisma: le possibili soluzioni

SOLOMEO – Un’etica per la ricostruzione tra memoria e futuro.
Isabella Rossellini e il suo circo semi perfetto

SOLOMEO – Esci dalla prima nazionale di ”Link link Circus” ospitata al teatro Brunello Cucinelli di Solomeo e senti che ti ha lasciato una tenerezza di fondo. Una sorta di vicinanza con chi ci sta attorno.