“La mappa del Pirata”: Giacomo Pellizzari porta la leggenda di Marco Pantani a POPUP di Perugia

PERUGIA – Giovedì 16 maggio, alle 18.30, Giacomo Pellizzari (nella foto di copertina) presenta alla libreria POPUP in piazza Birago a Perugia, il suo libro “La mappa del pirata. Guida sentimentale ai luoghi di Pantani” (Cairo editore). Dialogheranno con l’autore il giornalista Luca Benedetti e Paolo Festi, presidente FIAB Perugia Pedala. L’incontro è promosso in […]
PostMod, intervista a Rossella Spinosa: la compositrice accompagnerà giovedì 21 “Il figlio dello sceicco”

PERUGIA – Al PostModernissimo giovedì 21 aprile le immagini del film “Il figlio dello sceicco” saranno accompagnate dalle musiche originali realizzate dalla celebre compositrice Rossella Spinosa, con inizio alle ore 21. Le musiche originali sono state presentate nell’ambito del Gran Festival del Cinema Muto di Milano nel 2015, con grande successo di critica e pubblico. Il […]
PostModernissimo: lettera aperta per il sostegno all'esercizio cinematografico indipendente

Quella che ci arriva è una riflessione di una delle realtà più significative degli esercizi cinematografici indipendenti non solo di Perugia. Trattasi del PostModernissimo.
Al PostMod e al Metropolis l'incontro virtuale con Marco Bellocchio

PERUGIA – Si terrà oggi (1 maggio) alle ore 17.30 un nuovo appuntamento con la rassegna di incontri virtuali ”Chiacchiere a di/stanza” che vedrà protagonista Marco Bellocchio, in collegamento con i cinema PostModernissimo di Perugia e Metropolis di Umbertide.
Al PostMod di Perugia la musica indipendente secondo Max Collini

PERUGIA – Domani sera, venerdì 21 febbraio, al PostModernissimo andrà in scena il reading ”Max Collini legge l’Indie” che vedrà sul palco il leader della band Offlaga Disco Pax.
PostModernissimo, il regista Francesco Corsi presenta il suo film su Caterina Bueno

PERUGIA – Martedì 18 febbraio, al PostModernissimo di Perugia alle ore 21 docufilm ”Caterina”, dedicato a una figura storica della musica popolare italiana come Caterina Bueno.
Perugia: al PostMod il film “La Planète Sauvage” accompagnato dalle sonorizzazione live del trio 'Shuttle'

PERUGIA – Martedì 11 febbraio alle 21.30 riprendono gli appuntamenti di sonorizzazione live al PostModernissimo: guardare un film senza colonna sonora ma ascoltando l’esecuzione dal vivo di brani che accompagnano perfettamente le immagini.
Al PostMod la regista Francesca Olivieri presenta “Arbëria”
PERUGIA – Mercoledì 22 gennaio ore 21 è in programma al PostMod il lungometraggio di Francesca Olivieri ”Arbëria”, il documentario sulle comunità arbëreshë del sud Italia. Un lavoro attraverso il quale la regista piemontese indaga i legami forti e l’eredità culturale delle comunità arbëreshe, che ancora sopravvivono in alcuni piccoli borghi di Calabria e Basilicata.
PostModernissimo – La prima rassegna del 2020 dedicata al regista ungherese Bela Tarr

PERUGIA – Si terrà al PostMod questo Lunedì 20 Gennaio, ore 21:00, il primo dei quattro incontri dedicati al regista ungherese Bela Tarr, figura di culto del cinema europeo capace di reinventare il senso del tempo e dello spazio attraverso gli occhi dello spettatore.
Cultura, cala il sipario: manca all'appello il 56% dei finanziamenti regionali e in 49 restano senza un soldo

La mazzata è arrivata annunciata e fa malissimo perché il fattore contingente, ovvero lo scandalo Concorsopoli con la conseguente decapitazione della giunta Marini, non basta a giustificare ciò che accaduto. Il problema vero è che non si può far stare impiccato il comparto cultura alla odiosa e rischiosa prassi dell’assestamento di bilancio.