Ferentillo, a buon punto i lavori per il recupero del dopolavoro comunale

FERENTILLO – Dopo l’ultimazione dei lavori alla facciata della Chiesa Collegiata di Santa Maria di Matterella con fondi del GAL (Gruppo azione locale), stanno a buon punto, ossia quasi al termine, i lavori per il recupero del dopolavoro comunale, realizzato su progetto del geometra Fabio Claudili che, all’ epoca, oltre al progetto diresse anche i […]
Umbriano: il castello che tutti vogliono tutelare in tempo di elezioni ma che da anni cade a pezzi

FERENTILLO – Da qualche giorno si sta assistendo a un botta e risposta tra la maggioranza e opposizione al Comune di Ferentillo con richiesta, (da parte della minoranza) nel consiglio comunale, sulla vicenda che riguarda l’antico castello di Umbriano, dopo una missiva inviata dal costruttore Struzzi, proprietario di alcuni, ormai, ruderi, chiedendo a che punto […]
Un fantastico maggio dei libri nello splendido scenario di San Pietro in valle

FERENTILLO – Anche quest’anno Comune e Pro Loco di Ferentillo con la co-partecipazione del Festival Internazionale del Fantastico aderisce a “Il Maggio dei libri 2024” con tre imperdibili date, una di queste già dal prossimo aprile. IL PROGRAMMA Domenica 7 aprile ore 17 nella splendida cornice dell’Abbazia di San Pietro in Valle sarà la volta […]
Alla “Festa di Primavera” di Monterivoso tra erbe spontanee commestibili, coppi dipinti da bambini e tradizioni

FERENTILLO – Festa di Primavera per bambini e adulti. L’ associazione Amici dei Gemellaggi di Ferentillo, ha organizzato per domenica 14 aprile a partire dalle ore 10 un evento a scopo benefico a favore della stessa Associazione. In mattinata quindi appuntamento a piazza Paletti di Monterivoso per inizio ricerca erbe spontanee commestibili della zona: al […]
Lavori terminati alla facciata della Collegiata a Matterella: Carlo Favetti illustra la storia della chiesa

FERENTILLO – Bella, elegante, mistica. Finalmente la facciata della chiesa collegiata di Santa Maria Matterella e’ tornata a splendere grazie ad un progetto dell’ amministrazione comunale finanziato dal GAL (gruppo azione locale) che vede tra l’altro oltre che al rifacimento della facciata, anche la sistemazione di parte del Sacrato e una passerella transitabile anche per […]
San Mamiliano, San Biagio e il “raffaellista purissimo”

VALNERINA – Domenica 4 febbraio festa a San Mamiano per il suo patrono. Ma andiamo con ordine: il 3 febbraio ricorre nella chiesa cristiano – cattolica, ma anche in quella ortodossa, la festa di San Biagio, martire di Sebaste in Armenia, medico 316 d.C. Un santo che fu martirizzato tramite i cosiddetti “pettini” ossia (attrezzo […]
Il cornicione dell’orologio della Collegiata di Matterella cade a pezzi

FERENTILLO – L’ orologio della torre campanaria della chiesa Collegiata di Santa Maria di Matterella da 500 anni scandisce le ore, le funzioni religiose, eventi tristi e gioiosi ai cittadini ferentillesi, supportato dalle melodiose campane. L’orologio e stato inserito nella torre campanaria su due lati per essere più visibile alla popolazione sia ad est sia […]
L’adorazione di Jacopo Siculo del 1538 dal Belice … all’Umbria

FERENTILLO – Arte, fede, storia e territorio. Siamo nel clima natalizio e opere d’arte di grande pregio mostrano il mistero divino e tutte le vicende attorno alla Sacra Famiglia. Abbiamo parlato e ammirato alcuni dipinti e affreschi del pittore raffaellesco Giacomo Santoro. Ma di lui c’è un opera d’arte importantissima in una chiesa tra le […]
Sei scuole ternane con i suoi 250 stdenti aprono con 13 cortometraggi “Le porte del tempo”

TERNI – Una bella impresa scolastica e cinematografica tutta ternana avrà la sua giusta vetrina martedì 5 dicembre alle ore 9.15 alla sala 4 del Cityplex Politeama Lucioli. I numeri hanno sempre il loro peso, ma stavolta vanno sottolineati: 6 scuole, 14 classi, oltre 250 studenti coinvolti, 2 mattine in sala cinematografica, 14 passeggiate fotografiche […]
Un anno di successi per la Pro Loco di Ferentillo: un orgoglio per Alessandro Barbonari e i consiglieri

FERENTILLO – Le pro loco sono il sale della vita socio culturale, soprattutto nei borghi della nostra bella Umbria. Associazioni, che da statuto promuovono il luogo, lo rendono vivo con la partecipazione dei soci, cittadini residenti e non, in stretto legame con le amministrazioni comunali, enti e altri organismi associativi. Questo paese della Valnerina, Ferentillo, […]