Baluardi del passato: i monumenti funerari di età romana a Fiamenga, è scattata la tutela

FOLIGNO – Baluardo fiero della storia che racconta, sentinella di luoghi trasformati nei secoli, reperto da difendere e tutelare.
Duomo di Orvieto: tecnologie Enea per i basamenti del ciclo scultoreo dei 12 Apostoli e dei Santi protettori tornati dopo 120 anni

ORVIETO – La tecnologia italiana per proteggere e valorizzare le opere d’arte più belle. Come quelle del Duomo di Orvieto, dove a distanza di 120 anni è stato possibile ricollocare le statue dei 12 apostoli e dei santi protettori anche grazie ad alcune soluzioni tecnologiche innovative per garantire la sicurezza sismica.
Foligno riapre il “caso” del suo Settecento: un’intera giornata di studi dell’Accademia Fulginia dedicata ad Alessandro Barnabò

Foligno riapre il “caso” del suo Settecento. Un tema che da sempre stimola gli studiosi perché estremamente fruttuoso e dinamico, grazie soprattutto ad alcuni personaggi che in quel secolo erano attivi sullo scenario cittadino.
Orfini Numeister, cittadini-editori da un quarto di secolo a Foligno: una mostra per il venticinquennale

FOLIGNO – Cittadini-editori: è questa forse la definizione più bella dell’associazione Orfini Numeister che compie un quarto di secolo.
Per “Umbria, Cammini da Scoprire” di Repubblica concerto straordinario nell’Oratorio barocco del Crocifisso a Foligno

FOLIGNO – Musica, cultura, conoscenza e gusto costituiscono ormai un unicum prezioso, se non altro anche per la promozione di un territorio oltre che per il diletto vero e proprio. E così l’uscita di “Umbria.
Andrea Fora: "La nuova giunta regionale si impegni a ripristinare subito il Fondo unico per lo spettacolo"

Vivo Umbria ha invitato i candidati alle prossime Elezioni Regionali a manifestare quali sono i loro impegni per la cultura e lo spettacolo in Umbria.
Avviso ai naviganti Bollettino n° 20

Elezioni Regionali, noi diamo spazio a chi lo dà alla cultura Do ut des. Dammi e ti darò. Condizione chiara, pragmatica. Netta.
Quelle carte che raccontano la “nuova” città di ieri: a Foligno sulle tracce di Felice Sabatini

FOLIGNO – Documenti, disegni, progetti e riqualificazioni urbanistiche del Primo Novecento: un’occasione ghiotta a Foligno per quanti amano riscoprire la città del passato e i cambiamenti che hanno portato sino agli assetti attuali.
La soprano coreana Sumi Jo a Foligno per il concerto-evento “Un canto per la Pace” con Marco Scolastra al pianoforte

FOLiGNO – Porta la firma degli Amici della Musica e del Club Unesco Foligno e Valle del Clitunno, il concerto che venerdì 11 ottobre, alle 21, vedrà protagonista la celebre soprano coreana Sumi Jo e il maestro Marco Scolastra all’Auditorium San Domenico di Foligno.
Il sindaco Stirati commenta il successo del Festival del Medioevo: "Quando la cultura fa centro"

GUBBIO – Il Festival del Medioevo cresce di anno in anno.