Cerca
Close this search box.

Umbria Jazz: Forum sulla sostenibilità ambientale dei festival dopo Covid-19

PERUGIA –  Si è parlato di “Sostenibilità dei festival dopo il Covid-19”  nel primo evento pubblico del progetto  “Giovani per l’Ambiente” in cui la Provincia di Perugia è capofila,  che ha come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso un percorso di aumento della consapevolezza da parte di gruppi di giovani tra i 18

Umbria jazz ridiventerà itinerante nel segno delle sue origini

  A proposito dell’emendamento presentato dal capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, accolto dall’assemblea regionale che impegna la giunta a intraprendere un percorso ”regionale” per rafforzare e valorizzare la missione della Fondazione Umbria Jazz.

Umbria Jazz ridiventerà itinerante nel segno delle sue origini

PERUGIA – Il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, è soddisfatto per l’accoglimento dell’assemblea regionale del suo emendamento che impegna la giunta a intraprendere un percorso ”regionale” per rafforzare e valorizzare la missione della fondazione Umbria Jazz. “Ascoltare Sting alla Cascata delle Marmore, Stefano Bollani sul Trasimeno, Paolo Fresu a Castelluccio.

Un incontro di jazz tra Enrico Rava e Danilo Rea

PERUGIA – Si è aperta con un concerto di grandissimo richiamo la Stagione 2019-20 del Jazz Club Perugia all’Hotel Sina Brufani, a Perugia, con Enrico Rava alla tromba e Danilo Rea al pianoforte.

Umbria Jazz Spring, ricomincia la lotta dei "campanili"

PERUGIA – Sembra un film già visto. L’ex sindaco di Terni Paolo Raffaelli del jazz e delle polemiche con Perugia sul caso Umbria Jazz ne fece un formidabile strumento per accaparrarsi consensi in nome anche di una lotta di campanile che continua a covare sotto le cenere.

Il fattore culturale come investimento strategico d'impresa

Convegno Confcommercio e Impresa Cultura Italia in Regione

Come musica arte e spettacolo contribuiscono al rafforzamento dell’economia reale e creano valore per le imprese e i territori: è stato l’argomento su cui si incentrato il convegno ”Più cultura, più crescita” organizzato da Confcommercio e Impresa Cultura Italia-Confcommercio in collaborazione con Umbria Jazz che si è svolto a Perugia mercoledì 18 luglio alle 10.30