Trasimeno Prog, stasera L’Estate di san Martino in concerto a Perugia

PERUGIA – 25 agosto 2022. E’ il giorno di Trasimeno Prog 3 che a Perugia presenta l’anteprima musicale che rafforza la collaborazione tra il Comune di Castiglione del Lago e quello del capoluogo, la rassegna poi il 26, 27 e 28 agosto tornerà nella sua sede storica di Castiglione. E dunque è anche il giorno […]
Scheggino, prosegue Neraviglioso: in programma musica classica e spettacoli per bambini

SCHEGGINO – Scheggino prosegue i suoi momenti di intrattenimento grazie a ‘Neraviglioso’, cartellone estivo di eventi organizzato da Comune e Proloco di Scheggino con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini. In programma, sabato 6 agosto alle 21 in piazza Carlo Urbani c’è ‘Papero Alfredo’, spettacolo a cura del centro di produzione teatrale Fontemaggiore […]
“Fonte di voci”: storie, tradizioni, paesaggi, linguaggi dell’Umbria

Eccoci qui, d’autunno con nuovi podcast. Prosegue infatti l’iniziativa che vede protagonista Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, i suoi allievi attori della Scuola di Teatro Mutazioni e Vivo Umbria, tutti insieme per un progetto particolare che si chiama “Fonte di voci”. Nella nostra home page ci sono i podcast frutto di racconti originali che con il tempo […]
Al teatro Clitunno di Trevi “Alza la voce” con Giulia e Paola Michelini

TREVI – Chiude la stagione al Teatro Clitunno di Trevi curata da Fontemaggiore lo spettacolo “Alza la voce” di Paolo Civati e Paola Michelini, con Paola e Giulia Michelini in scena venerdì 22 aprile ore 21,15. Alza la voce nasce da un fatto di cronaca vera: un orso chiuso in una teca dentro un centro commerciale […]
Al Teatro Clitunno di Trevi c’è “ART”, commedia crudele e divertente sull’amicizia

TREVI – Sarà ART venerdì 8 aprile ore 21,15 a chiudere la stagione 2022 del Teatro Clitunno di Trevi. Il testo della messinscena è di Yasmina Reza, la regia di Emanuele Conte, produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse. Si tratta di una commedia divertente ma allo stesso tempo crudele che ruota intorno al tema dell’arte e […]
Le “Farfalle” di Emanuele Aldrovandi al teatro Subasio di Spello l’1 aprile

SPELLO – Farfalle, scritto e diretto Emanuele Aldrovandi, arriva al Teatro Subasio di Spello venerdì 1 aprile 2022 alle 21,15. E’ una produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro dell’Elfo. Il testo è stato vincitore del Premio Hystrio 2015 e del Mario Fratti Award 2016. LO SPETTACOLO Nella solitudine non eravamo sole, […]
A Città della Pieve “Il dio del massacro”: mix di humor nero e noncurante cinismo

CITTA’ DELLA PIEVE – “Il dio del massacro” è la commedia di Yasmina Reza, pubblicata per la prima volta in Italia da Arcadia & Ricono con il titolo “Il dio della carneficina”. Nel 2011, Roman Polanski ne ha diretto un lungometraggio dal titolo “Carnage”. Per la Nuova Stagione 2022 di Fontemaggiore al Teatro Accademia degli […]
Sabato 12 marzo va in scena “Soli” al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – – Sabato 12 marzo, ore 17, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve va in scena “Soli” per un pubblico a partire dai 5 anni, una coproduzione Fontemaggiore, Sosta Palmizi e Panedentiteatro che chiude la stagione dedicata ai più piccoli. I protagonisti sono Teo ed Elly, fratello e sorella, che, […]
A Spello e Trevi la trasposizione in realtà virtuale dello spettacolo con Elio Germano “Segnale d’allarme”

SPELLO – Quattro appuntamenti tra Spello, Teatro Subasio, e Trevi, Teatro Clitunno, per ospitare “Segnale d’allarme – La mia battaglia VR”, spettacolo immersivo nella realtà virtuale, ovvero la trasposizione dello spettacolo con Elio Germano che arriva nei teatri Subasio e Clitunno venerdì 11 e sabato 12 marzo. I due spettacoli delle 21:15, già sold-out tra […]
Città della Pieve: sabato a teatro c’è “Il bambino e la formica”

CITTA’ DELLA PIEVE – La stagione teatrale a Città della Pieve prosegue con una produzione Fontemaggiore, “Il bambino e la formica” che va in scena sabato 5 marzo, alle ore 17, al Teatro Accademia degli Avvaloranti. Ayo è un bambino che non ha mai visto il sole perché lavora nel “Formicaio”, una miniera del Congo. […]