Lezione di Carlo Cottarelli alla scuola socio politica “Giuseppe Toniolo” di Assisi il 21 marzo

ASSISI – Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università cattolica di Milano, il 21 marzo alle ore 19 terrà la sesta lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” sul tema “PNRR e crescita economica”. La lezione è prevista sia in presenza nella sede dell’Istituto Serafico di Assisi che in modalità zoom. ************ Alla […]
Serafico di Assisi, il ringraziamento del sindaco Stefania Proietti a Papa Francesco

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il ringraziamento del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, a Papa Francesco per l’udienza in occasione dei 150 anni della fondazione dell’Istituto Serafico da parte di San Ludovico da Casoria. ************* Un immenso grazie a Papa Francesco per l’abbraccio al Serafico e al Casoria di Stefania Proietti Sono stati momenti bellissimi […]
Il Premio “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità” consegnato al Serafico di Assisi

ASSISI – “L’economia è qualcosa che ha a che fare con la famiglia, con le persone concrete che la compongono, con la loro casa. Un concetto che può espandersi all’umanità intera, intesa come grande fraternità, come ci ha ricordato il Papa con la Fratelli tutti firmata qui ad Assisi e come ci aveva ricordato ancor […]
Emozioni e solidarietà: un successo il Concerto per la vita in favore del Serafico

ASSISI – Sul palcoscenico del Teatro Lyrick i tanti artisti chiamati dalla Nazionale Cantanti a esibirsi in una serata dedicata ai ragazzi del Serafico hanno risposto con immensa generosità.
#ConcertoPerLaVita, ci sarà anche Ronn Moss sul palco del Lyrick

ASSISI – Ci sarà anche Ronn Moss tra i cantanti che si esibiranno per ”Il Concerto per la Vita”, il grande evento di solidarietà a favore dell’Istituto Serafico di Assisi, in programma venerdì 4 ottobre alle ore 21 sul palco del Teatro Lyrick di Assisi.
L'economia al tempo di Francesco, il Papa torna ad Assisi

ASSISI – Un luogo per tutti. E su tutto, certo, il mondo cattolico che però include da sempre quello laico. E perfino realtà ostili o presuntamente tali. Nel nome di Francesco, Assisi, propone il dialogo.