Cerca
Close this search box.

Bartolomey Bittman e la musica che viene dal futuro: si chiude la Spoleto Jazz Season

SPOLETO – Attaccano con un pezzo poderoso, violoncello e violino. L’entusiasmo, l’energia che riescono a mettere in circolo dal silenzio che li ha preceduti, è un richiamo che arriva da una dimensione altra, alta, a tratti onirica, in parte mistica che di certo non ammette distrazioni. Due sono le premesse di questa musica: accettare che […]

Spoleto Jazz Season, da Vienna il duo Dynamo strings duo alla ricerca di nuove sonorità

SPOLETO – Dalla formazione accademica, alla ricerca di nuove sonorità, Matthias Bartolomey (violoncello) e Klemens Bittmann (violino e mandola), duo austriaco Dynamo, rappresentano una eccellente occasione di sondare nuove possibilità musicali nelle espressioni di una world music che non conosce confini, né tra passato e presente, né tra generi a stili. A loro abbiamo posto […]

Trasimeno Prog Festival: intervista a Lino Vairetti, Osanna

Tra i protagonisti del Trasimeno Prog Festival di stasera, 22 agosto alla Rocca di Castiglione del Lago, ci sono gli Osanna: oggi  vi proponiamo l’intervista con Lino Vairetti. Ciao Lino …  quando e come nascono gli Osanna, ti va di raccontarcelo?

Il Prog del Terzo Millennio #9: The Ikan Method – Blue sun

Luca Grosso, già batterista anche di Projecto, Narrow Pass, The Rome Pro(g)ject e con alcune collaborazioni live internazionali ha creato il progetto The Ikan Method, che poco più d’un mese fa ha pubblicato l’album di debutto, “Blue sun”.

Il Prog del Terzo Millennio #2: Banda Belzoni

Anche se potrebbe apparire strano a Giovanni Belzoni (esploratore, ingegnere ed archeologo vissuto fra il 1778 ed il 1823), il progressive rock italiano gli ha dedicato ben due dischi.

Il Prog del Terzo Millennio #1: Wish – Stay here my friends

Con oggi iniziamo a parlare del nuovo corso del prog; un genere che pur avendo circa cinquant’anni sulle spalle continua ad emozionarci. E ci sono band che pur avendo fatto una gavetta ultra decennale solo ora si affacciano (anche per la difficoltà del mercato della musica su supporto fisico), nel mondo discografico.