Sansepolcro, dal 5 al 7 maggio convegno internazionale di studi su Cristofano Gherardi

SANSEPOLCRO – Restituire a Cristofano Gherardi, artista che operò tra la fine degli anni trenta e i primi anni cinquanta del Cinquecento, il posto che merita nella storia dei linguaggi figurativi con un convegno internazionale di studi che coinvolgerà la natìa Sansepolcro, Città di Castello, il Castello Bufalini di San Giustino giovedì 5 maggio, venerdì […]
Interventi e restauri: la Cappella di San Severo sempre più grande bellezza

PERUGIA – E’ bello quando l’arte può godere della cura dell’uomo perché è lui stesso che se ne impossessa di nuovo per tramandarla, a sua volta, ancora nel tempo. Una traccia che per il rispetto che le si deve per la sua stessa storia, bellezza, armonia, significato, si può immaginare indelebile. Anche se non lo […]
A Città di Castello Raffaello nel rapporto tra il Maestro Vannucci e Luca Signorelli in “Raffaello giovane e il suo sguardo”

CITTA’ DI CASTELLO – L’incontro impossibile tra Raffaello e Signorelli sarà uno dei molti motivi per cui visitare la mostra “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo”, promossa nell’ambito del Cinquecentenario nella Pinacoteca comunale. Un percorso che racconta gli anni di Raffaello a Città di Castello in cui diventa maestro autonomo, attraverso […]
Gli atleti sanmarinesi di Tokyo2020 incontrano gli studenti dell’Istituto San Francesco di Sales a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Giornata speciale all’istituto San Francesco di Sales che ha inaugurato l’anno scolastico con un incontro ravvicinato del terzo tipo con due atleti della Repubblica di San Marino che sono saliti sul podio alle Olimpiadi di Tokyo2020 e hanno trovato ad attenderli gli studenti delle medie e del liceo, in presenza negli […]
La mostra “Fortuna e Mito di Raffaello in Umbria” apre a Perugia il 26 settembre

PERUGIA – Dal 26 settembre al 16 gennaio 2022 il Museo civico di Palazzo della Penna a Perugia aprirà al pubblico la mostra “Fortuna e Mito di Raffaello in Umbria” organizzata dal Comune di Perugia, assessorato alla Cultura. La mostra è un omaggio al grande artista che nella città umbra si formò accanto a Pietro […]
Raffaello e la sua arte fra Perugia e Gubbio: ancora pochi giorni per visitare le due mostre

PERUGIA – Il 3 ottobre ultima data per visitare le due mostre “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” e “Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica” organizzate nell’ambito del programma di iniziative della Fondazione CariPerugia Arte per celebrare i 500 anni dalla morte del maestro Urbinate. A PERUGIA Realizzata in collaborazione […]
Da domani nelle sale per 3 giorni il film “Raffaello. Il giovane prodigio”: ecco in quali cinema in Umbria

Il ritorno al cinema in questo mese di giugno ci regala la possibilità di godere dell’arte di Raffaello il 21, 22, 23 giugno: Sky e Nexo Digital propongono infatti il film “Raffaello. Il giovane prodigio” diretto da Massimo Ferrari. Una celebrazione che ne ripercorre l’arte ma anche la vicenda umana. Ecco le sale in cui è […]
Il maestro Fabio Battistelli, Raffaello, Mozart, la Pinacoteca di Città di Castello e il concerto di Pasqua da vivere domani in streaming

CITTA’ DI CASTELLO – E’ vero che la musica non ha confini e parla la lingua del mondo, ciò non toglie che il musicista ha radici alle quali appartiene e grazie alle quali si forma e modula il respiro culturale e visione artistica. Il maestro Fabio Battistelli è nato a Città di Castello, città alla […]
La mostra su Raffaello a Palazzo Baldeschi da sold out: 120 i partecipanti da tutto il mondo al tour virtuale con la guida Anne Claire Bour

PERUGIA – Cominciamo con il dire che domani e venerdì si replica. La premessa perché molti di quelli che leggeranno l’articolo, alla fine, potrebbero essere invogliati a partecipare. E allora, la notizia è che la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” allestita a Palazzo Baldeschi ha fatto il tutto esaurito ottenendo […]
Gli Uffizi “premiano” gli innamorati: un biglietto per due e su Fb da oggi iniziative on line dedicate all’amore

Siamo gli unici arancioni circondati da gialli per cui destinati all’isolamento coatto. Con il pensiero però, con la nostra rubrica Dentro lo Stivale, possiamo spostarci a Firenze ed entrare negli Uffizi. L’iniziativa di cui vogliamo parlarvi si chiama La Giornata dell’Amore. Si celebra il 2 febbraio prossimo per ricordare le nozze tra Agnolo Doni e […]