In dialogo con l’archeologia industriale con la mostra fotografica “e di Sostanza Sferzante” a Torreorsina

TERNI – Dopo Narni, Massa Marittima e Rieti, la mostra fotografica “e di Sostanza Sferzante” arriva a Torreorsina. Gli scatti dei fotografi Laura Priami e Simone Vannelli indagano quei luoghi, definiti dalla società moderna di Archeologia Industriale: luoghi un tempo popolati, animati dal passaggio di persone o dal loro lavoro ormai abbandonati, lasciati al loro […]
A Narni le Vie del Cinema con “Mamma Roma” di PPP e “Le variabili dipendenti” del narnese Lorenzo Tardella

NARNI – Oggi 6 agosto si terrà la serata conclusiva della 28ma edizione della rassegna del cinema restaurato NARNI. LE VIE DEL CINEMA. Sarà proiettato il film Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini, e a presentarlo al pubblico saliranno sul palco del parco Donatelli lo scrittore e giornalista Paolo Di Paolo e Sergio Bruno, responsabile restauri della Cineteca Nazionale. Prima del film […]
Dieci giorni di arte, musica, letteratura, teatro, rievocazioni storiche ed eccellenze enogastronomiche con Il Corciano Festival

CORCIANO – Tutto pronto a Corciano per la 58esima edizione dell’Agosto Corcianese, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia, che da oggi (6 agosto) tornerà nel borgo […]
Umbria Jazz in cima alla classifica dei migliori festival per servizi al cliente

PERUGIA – Le classifiche e le statistiche, seppure a volte condotte da illustri società di analisi dei mercati, è una delle più sviluppate manie dei tempi d’oggi. Valutiamo, scegliamo o rifiutiamo di fare un acquisto in base alle classifiche di aziende dello specifico settore e nessuno fu più profetico di Umberto Eco a invitarci a […]
Che succede all’Isuc? Ricercatori senza stipendio, cercasi ente-salvagente

PERUGIA – Sono passati quattro mesi da quando sono scaduti i contratti dei cinque dipendenti e il futuro dell’Isuc, Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, è ancora molto incerto. Dell’Isuc la nostra testata vivoumbria.it si è già occupata in passato vista la problematicità della situazione che ora è diventata drammatica per i cinque ricercatori, burocraticamente […]
La Shoah 76 anni dopo: così la vivono tre studenti dell’Unistranieri

PERUGIA – Negazionismo, complottismo globale, teorie esoteriche sono alla base di un brusca cancellazione della memoria, una rimozione collettiva che spesso produce una serie infinita di disinformazione o controinformazione decisamente contraffatta per fini ideologici che va ad alimentare le fila di chi, contro ogni dolorosissima verità storica, preferisce voltare lo sguardo ed alimentare il sospetto […]
Perugia etrusca sotterranea: il viaggio di una scoperta straordinaria

PERUGIA – Si svolgerà a Perugia, presso il Museo Etrusco Rasna, il racconto del viaggio che ha permesso la scoperta dell’antico insediamento etrusco rinvenuto sotto la Cattedrale di San Lorenzo. Tutto è iniziato nel 1976, quando la storia e l’identità di Perugia si sono arricchite della fondamentale scoperta che testimonia le sue origini etrusche, donando […]
Con Archeobiking per riscoprire la storia industriale di Terni

TERNI – Un’occasione per ripercorrere la storia industriale di Terni, in modalità slow. Questo è Archeobiking: un originale tour in bicicletta attraverso i luoghi che raccontano l’identità e il lavoro della città. L’appuntamento è per le ore 10 di domenica 7 novembre a Piazza Tacito. Da qui partirà il percorso che sarà accompagnato da una […]
“Mongiovino. Dal Santuario al Castello”, escursione tra arte, storia e natura

PERUGIA – Per domenica 24 ottobre è in programma l’escursione “Mongiovino. Dal Santuario al Castello”. Itinerario splendido, in cui Arte, Storia e Natura si esprimono e si completano a vicenda. Da Tavernelle si salirà subito al Santuario di Mongiovino, gioiello architettonico rinascimentale; sarà visitato all’interno e si comprenderà come mai è considerato uno dei luoghi […]
Ad Umbrialibri incontro sul complesso rapporto tra donna e scienza

PERUGIA – Il complesso rapporto tra donna e scienza nel percorso verso la parità di genere, tra storia e attualità, partendo dal caso umbro e italiano fino ad arrivare su scala nazionale e internazionale: questo il tema al centro dell’incontro “Ragazze con lode. Un viaggio nella scienza delle donne”, in programma sabato 9 ottobre, alle ore 18.30 nella […]