La strana storia di Cenerente e della sua gessaia

PERUGIA – Abitiamo i luoghi, ormai, senza conoscerli. Eppure abbiamo degli indizi interessanti sulla loro storia che semmai appaiono, semplicemente, dai loro oscuri nomi. A Nord-Ovest di Perugia c’è una piccola frazione, Cenerente, che si presta benissimo a questa esplorazione, che parte dal toponimo per incontrare una lunga storia, e le persone che se ne […]
Terni, attacco hacker online per trollare l’incontro sulla storia del sifilicomio

TERNI – Ieri pomeriggio, nella Giornata internazionale della Donna, l’incontro online promosso dalla Bct è stato bruscamente interrotto da un attacco hacker. “Subito dopo i saluti istituzionali, si è inserito qualcuno, prima con pesanti bestemmie, poi con grida e rumori e infine con del materiale pornografico”. Così racconta Christian Armadori, il ricercatore che ieri avrebbe […]
La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia

Visita guidata La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia dal XV al XIX secolo descritta attraverso le immagini. Lungo il percorso verrà valorizzato il tema della città, nelle sue diverse fasi storiche, attraverso le opere e le vedute di Perugia presenti in Galleria. Dalla fontana della Piazza Granse, agli affreschi di Bonfigli che decorano le […]
Geologia e sapori, trekking urbano e buona tavola alla scoperta della storia di Perugia

Con Geologia e sapori, trekking urbano e buona tavola alla scoperta della storia di Perugia prenderà il via una mattinata di trekking urbano per scoprire l’acropoli da una prospettiva poco nota: Perugia è una città dall’antica e importante storia, ma ancora più antica è la storia geologica che la caratterizza e che ha portato alla […]
Geologia e sapori, trekking urbano e buona tavola alla scoperta della storia di Perugia

Con Geologia e sapori, trekking urbano e buona tavola alla scoperta della storia di Perugia prenderà il via una mattinata di trekking urbano per scoprire l’acropoli da una prospettiva poco nota: Perugia è una città dall’antica e importante storia, ma ancora più antica è la storia geologica che la caratterizza e che ha portato alla
Follia iconoclasta

E’ fin troppo facile fare i conti con il passato quando si vive un presente difficile unito alla consapevolezza di un futuro più che mai incerto; ma il passato non lo si può cambiare, la storia gode di un’immutabilità dei fatti che, al limite, è possibile reinterpretare e ridiscutere, ma non alterare.
Coronavirus, io ho un sogno: è ispirato alla storia di Albert Sabin

PERUGIA – Ora che siamo costretti a diffidare l’uno dell’altro come ipotetici untori, ora che dobbiamo mantenerci a distanza, 1 metro e 82 dice la scienza, per debellare qualsiasi possibilità di contagio, ora che non possiamo più baciarci, né abbracciarci, né stringerci la mano, abbiamo definito il quadro di un mondo “sterile”, anaffettivo, raggelante che
La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia

Visita guidata La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia dal XV al XIX secolo descritta attraverso le immagini. Lungo il percorso verrà valorizzato il tema della città, nelle sue diverse fasi storiche, attraverso le opere e le vedute di Perugia presenti in Galleria.
La Perugina è storia nostra. I lavoratori raccontano i cento anni della fabbrica

PERUGIA Lavoro, impresa, sindacato, economia, tradizione, immagine. C’è tutto questo nella storia della Perugina, che da oltre un secolo si identifica con la città del Grifo. E che oggi è raccontata, con dovizia di documenti e particolari, nel libro “La Perugina è storia nostra.
Da dipendenti a imprenditori: a Bastia Umbra una storia di perseveranza

BASTIA UMBRA – E’ la storia di Stefano, Mare ed Anna che da dipendenti diventano imprenditori e riaprono il punto vendita Divani & Divani in Umbria.