Stargate, per stabilire percorsi dalla scuola al mondo del lavoro. Coinvolti ragazzi e famiglie

PERUGIA – Sette azioni destinate a circa 1300 studenti del territorio assisano e del Trasimeno e alle loro famiglie, circa un centinaio di nuclei, e 460mila euro di budget: sono questi i numeri di “Stargate. Passaggio al futuro”, il progetto che intende accompagnare e traghettare i giovani nelle loro future scelte di vita e di […]
Anti-Covid nelle scuole sentinella umbre: quasi 800 test negli istituti della regione

PERUGIA – Prende il via in Umbria l’attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del piano nazionale per monitorare la circolazione del virus SARSCoV-2 in ambito scolastico. Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiegando che l’ esecuzione di test periodici gratuiti ad un campione di studenti di […]
Gli atleti sanmarinesi di Tokyo2020 incontrano gli studenti dell’Istituto San Francesco di Sales a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Giornata speciale all’istituto San Francesco di Sales che ha inaugurato l’anno scolastico con un incontro ravvicinato del terzo tipo con due atleti della Repubblica di San Marino che sono saliti sul podio alle Olimpiadi di Tokyo2020 e hanno trovato ad attenderli gli studenti delle medie e del liceo, in presenza negli […]
Esami di maturità, il maxi orale per concludere un anno segnato dalla pandemia

PERUGIA – Anche quest’anno, ai maturandi delle scuole secondarie di secondo grado, attende un esame diverso dal tradizionale, con il maxi orale, un colloquio “rinforzato”, in sostituzione delle prove scritte. La commissione sarà interna, a eccezione del presidente, unico membro esterno. Al colloquio verrà assegnato un massimo di 40 punti, mentre i restanti 60 deriveranno […]
Trasporti per gli studenti universitari, l’Udu soddisfatta del primo incontro sulla riforma

PERUGIA – Nella giornata di ieri, 27 maggio, si è riunito alla presenza dell’Assessore Melasecche, del Rettore Maurizio Oliviero e delle rappresentanze degli studenti il tavolo sulla riforma dei trasporti per gli studenti universitari, richiesto dall’Udu Perugia a dicembre 2020. Dopo mesi di attesa, finalmente, è iniziato il confronto sulle proposte approvate dal Consiglio degli Studenti per una riforma […]
L’allarme dell’Udu: “A rischio il futuro universitario di duemila studenti”

PERUGIA – La Sinistra Universitaria – Udu lancia l’allarme. A rischio ci sarebbe il futuro universitario di duemila studenti e in una nota è espressa tutta la preoccupazione per l’ipotesi di innalzamento Isee da 20 mila a 30 mila come garanzia per l’esenzione delle tasse universitarie. “Apprendiamo con grande preoccupazione e sconcerto che, nell’ambito delle […]
Da Piazza Italia un grido: “Basta con la Dad, vogliamo tornare a scuola”

PERUGIA – Una Dad che non funziona e che in alcune aree dell’Umbria neanche è stata presa in considerazione, in favore del nulla didattico. Il problema della relazione tra Stato e Regioni nelle materie dell’autonomia regionale, come appunto Sanità e Scuola, è centrale nel dibattito politico e sociale del momento. Da più parti si è […]
Forum del libro: oggi sarà presentato online il progetto europeo “ReadTwinning”

Mettere in contatto ragazze e ragazzi accomunati da gusti e interessi simili per promuovere il loro interesse verso la lettura: intorno all’idea di “tandem” di giovani lettrici e lettori vicini o lontani, che leggono insieme o in parallelo lo stesso libro, ruota il progetto europeo Readtwinning, che verrà presentato al pubblico lunedì 4 gennaio dalle […]
Coronavirus, rimandata anche la 40esima edizione della Grifonissima

PERUGIA – Anche la Grifonissima dovrà rimandare il suo compleanno. La famosa stracittadina perugina – targata UniCredit Circolo Dipendenti con la collaborazione della rete commerciale UniCredit della provincia di Perugia – il prossimo 12 maggio avrebbe spento 40 candeline ma purtroppo è stata rinviata a data da destinarsi.
Paolo Maria Noseda, fra gli interpreti più conosciuti, inaugura l'anno accademico della Scuola per mediatori linguistici

PERUGIA – “Perché parliamo? Perché vogliamo essere amati, altrimenti staremo in silenzio. L’amore è un grandissimo motore di vita e progresso. Chi parla ama, e studiare le lingue aiuta a non sentirsi soli”.