La nuova Stagione del Morlacchi: 4 produzioni, 18 spettacoli e Capodanno con Nicola Piovani

SOLOMEO – Diciotto spettacoli, il via alla Stagione del Teatro Morlacchi fissato per il 29 ottobre e chiusura il 27 marzo 2020. Apertura affidata a Lucia Calamaro con ”Si nota all’imbrunire” protagonista Silvio Orlando, mentre sarà ”Il caso della famiglia Coleman” di Claudio Tolcachir a chiudere il sipario a primavera.
La Regina Coeli di Carolina Balucani chiude Smanie di Primavera

PERUGIA – E’ stata affidata a Carolina Balucani la chiusura della rassegna Smanie di Primavera voluta dallo Stabile dell’Umbria che di fatto per due mesi si è propogata su Perugia attraverso sei location proponendo varie espressioni artistiche, danza, teatro, cinema, tutte tese a sostanziare i nuovi lunguaggi della scena cercando un dialogo con lo spettatore.
Ugo Dighero porta a teatro il capolavoro di Ramon Jimez "Platero e l'asino"

NORCIA – Il titolo: ”PLATERO Y YO” (Platero e l’asino). L’autore del best seller mondiale a cui si ispira: il premio Nobel Juan Ramon Jimenez. L’attore in scena: Ugo Dighero accompagnato dalla chitarra di Christian Lavernier (nelle foto).
"Gestes. Danser la Terre": la ricostruzione di un patrimonio attraverso la danza

SPOLETO – Giovedì 23 maggio alle ore 16.30 alla Rocca Albornoz di Spoleto si presenta in prima assoluta il filmato “Gestes. Danser la Terre”: dedicato al patrimonio di arte, storia e natura nei siti del sisma del 2016.
All'ex Fatebenefratelli il lavoro di Giulietta Mastroianni

PERUGIA – Smanie di Primavera prosegue all’ex Fatebenefratelli di Perugia, giovedì 23 e venerdì 24 maggio, alle 21, con DA QUESTO BUIO NASCONO I FIGLI, il testo di Giulietta Mastroianni, presentato in forma di mise en espace, nato da un ciclo laboratoriale curato da Lucia Calamaro.
Raffaella Giordano, liberi secondo Natura

PERUGIA – Liberi nel vedere e nel sentire vedendo. Nel seguire forme che si disegnano per un attimo utilizzando mani, viso, braccia, la leggerezza e la potenza al tempo stesso dei passi della danza. Liberi nell’interpretare il messaggio del corpo che va in scena da solo mostrando se stesso, dunque.
Ultimo appuntamento dedicato a Pina Bausch lunedì 20 maggio al Postmodernissimo

PERUGIA – Termina lunedì 20 maggio il lungo omaggio alla rivoluzionaria artista Pina Bausch, curato da Teatro Stabile dell’Umbria insieme a HOME Centro Creazione Coreografica, nell’ambito della rassegna multidisciplinare Smanie di Primavera. In programma al Cinema Postmodernissimo la proiezione di due film dedicati alla Bausch.
La danza contro la paura di dimenticare in "Oubli" alla Galleria nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Sabato 18 maggio, in occasione della Festa dei Musei, grande evento nazionale organizzato dal Mibac per promuovere il patrimonio culturale, il Teatro Stabile dell’Umbria e la Galleria Nazionale dell’Umbria, in cooperazione con l’Institut Français Italia propongono, all’interno di Smanie di Primavera, presso la Sala Maggiore della Galleria Nazionale dell’Umbria, due repliche, alle ore
LOStheULTRAMAR, arriva dal Messico la danza tribale di Foco al Aire

TUORO SUL TRASIMENO – Abita a Tuoro da vent’anni ormai e Lenka Flory, coreografa e fondatrice di compagnie, ideatrice-produttrice di festival importanti, sta lavorando per portare come parte del progetto HOME| Centro Creazione Coreografica ”LOStheULTRAMAR”, danza tribale-contemporanea della Compagnia messicana “Foco al Aire” (La luce messa a fuoco) di Marcela Sancez Mota che è sociologa,
Smanie di Primavera prosegue con"Almost Maine"dal 13 al 16 maggio

PERUGIA – La rassegna Smanie di Primavera ospita al Teatro Morlacchi da lunedì 13 a giovedì 16 maggio ALMOST, MAINE tratto dal bestseller di John Cariani, con Jacopo Costantini, Ludovico Röhl, Giulia Trippetta, Silvia Zora, per la regia di Samuele Chiovoloni.