Palio dell’Arrampicata, a Gualdo Cattaneo il terziere Monte vince la sfida 2019 all’ombra della massiccia Rocca

GUALDO CATTANEO – E’ allo scoppio di un petardo che prende avvio una folle corsa in cui dodici portatori per rione percorrono la salita che conduce in Piazza Grande portando una pesante torre in legno con il vessillo della contrada. A conquistare il Palio è chi giunge per primo davanti alla scalinata del Palazzo Comunale.
Foligno: la Quintana verso la Giostra della Rivincita, il 6 ottobre Giostra della Solidarietà

FOLIGNO – Sabato 14 settembre il corteo storico e l’indomani, al Campo de li giochi, la Giostra della Rivincita. A Foligno, in Umbria, la Quintana è già in moto per gli eventi settembrini della rievocazione barocca che culmina nella tenzone cavalleresca. Si parte con il programma il 30 agosto.
A Valfabbrica per il Palio: tre rioni fanno rivivere il Medioevo in attesa del torneo cavalleresco

VALFABBRICA – Lungo la Via di Francesco – l’itinerario che rievoca il cammino intrapreso del Santo di Assisi per la prima volta nell’inverno tra il 1206 e 1207, quando fuggì dalla casa paterna e si rifugiò a Gubbio, percorso oggi amatissimo da chi si muove sulle tracce del Poverello, a piedi ma anche in mountain
Caffè e ceramiche: colazione di ferragosto al museo di Deruta con visita guidata

DERUTA – Che ne dite di ritrovarsi al museo per la colazione di Ferragosto? L’idea è del Museo regionale della ceramica di Deruta, che per il giorno dell’Assunta lancia un invito irrinunciabile: ritrovarsi alle 9 del mattino (ingresso gratuito) per il breakfast con visita guidata alle collezioni un’ora prima dell’apertura al pubblico.
A Città della Pieve per l’irrinunciabile Vicolo Baciadonne e ad agosto per la medievale Caccia del Toro

CITTA’ DELLA PIEVE – E’ ritenuta una delle vie più strette d’Italia, sorta probabilmente a causa di una lite tra confinanti, ma il suo nome è da mettere in riferimento all’inevitabile, arguta fantasia popolare.
Assisi in pole position per Pasqua: per Enit è ai primi posti per l'arrivo di turisti stranieri

ASSISI – Un patrimonio culturale di rilevanza mondiale e un testimonial straordinario come San Francesco.
L’Umbria a Milano presenta la sua "Primavera"

MILANO – L’Umbria approda a Milano e presenta la sua ”Primavera”. Lunedì mattina, nella splendida cornice della Fondazione Istituto dei Ciechi, la Regione Umbria ha illustrato le iniziative in programma nei prossimi mesi nel territorio a numerosi operatori della stampa nazionale e internazionale ed agli operatori turistici.
Vox city guide, un'app per turisti alla scoperta dell'Umbria

PERUGIA – E’ stata presentata ieri a Palazzo Cesaroni a Perugia, un’innovativa applicazione turistica che permette di visitare l’Umbria tramite smartphone.
‘Umbria Wine Experience’, l’Umbria del vino è sempre più unita

PERUGIA – Quando si parla di “vino umbro” una delle prime riflessioni che vengono in mente è quella sui cambiamenti. Molte cose non sono più come prima e altre stanno cambiando anche oggi rapidamente. Negli ultimi 20 anni, infatti, abbiamo assistito a profonde trasformazioni stilistiche.
Montefalco, che bello affacciarsi alla ringhiera dell'Umbria

MONTEFALCO – E’ stato il Complesso museale di San Francesco a dare un sostanzioso impulso di presenze turistiche a Montefalco che ha registrato un record di affluenze con numeri importanti: più 27,34 % di presenze e più 26,70 % di arrivi. L’incremento della percentuale riguarda il raffronto fra il 2017 e il 2018.