Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il fascino degli Statuti comunali di Ferentillo e la severità del codice penale: dall’amputazione della mano per chi tagliava la vite alla forca per l’omicidio

FERENTILLO – Gli statuti comunali di questo paese della Valnerina riservano sorprese a non finire. Gli studi  evidenziano un apparato amministrativo ragguardevole. Questi compilati nel 1563 sono titolati: Statutum Status Ferentilli Serenissimi ducis Massa Cybo. Il comune era retto da un commissario nominato al vertice dal Principe Alberico Cybo Malaspina.

Sulla mulattiera lungo il fosso di Castellone fra torri e chiese romaniche

FERENTILLO – In questi giorni di ottobre,  dove le temperature ancora ci permettono di effettuare escursioni in Valnerina, luoghi magici per la storia e la conoscenza di  centri  singolari, ricchi di chiese grandi e piccole, rocche e torri; un panorama mozzafiato ce lo offre la Valle del fosso di Riti nel territorio di Ferentillo.

Quel week end di Alberico Cybo alla Abbadia da giovedì 5 marzo a domenica 8 marzo del 1551

FERENTILLO – La storia e’ scritta su documenti di archivio pubblico o privato, originali, dove vengono raccontati episodi di cronache locali  che hanno segnato la vita delle comunità piccole o grandi che siano. Oggi abbiamo i mezzi di comunicazione, visivi, internet, tv, quotidiani, settimanali e periodici di qualsivoglia tipologia, cronaca, politica, attualità, gossip.

Ricostruzione: consegnati i lavori per i 23 alloggi Ater a Norcia

NORCIA – Ieri mattina sono stati consegnati a Norcia, località Case Sparse, i lavori per la ricostruzione di 23 alloggi di edilizia residenziale pubblica, in tre edifici fortemente danneggiati dopo il sisma del 2016, di proprietà dell’Ater Umbria (Azienda umbra per l’edilizia residenziale pubblica).