Ricerca, prevenzione e benessere: l’impegno di Unipg

PERUGIA – Lunedì 19 ottobre alle ore 11, a Perugia, nell’Aula Magna di Palazzo Murena, presentazione alla stampa delle iniziative dell’Università per il miglioramento del benessere della comunità accademica e collettivo indirizzato soprattutto al favorire la diagnosi precoce e l’adozione di stili di vita che prevengano l’insorgenza di gravi patologie tumorali.
Magione: oltre 60 le attività che hanno richiesto il contributo affitti
MAGIONE – Sono oltre 60 le attività economiche nel territorio comunale di Magione, la cui attività è stata sospesa per effetto dei provvedimenti del Governo o della Regione Umbria nel periodo di emergenza epidemiologica da Covid-1, che hanno fatto domanda per ottenere il sostegno economico per la copertura del costo dell’affitto con fondi stanziati dall’Amministrazione
Tumore al seno: Ferentillo illumina di fuxia la chiesa di Santo Stefano
FERENTILLO – ”Terni x Terni dona” il 13 ottobre ha ricordato la Giornata nazionale del tumore al seno, l’adesione a tale evento ha visto tantissimi enti e istituzioni partecipare con l’ evidenziare monumenti e quant’altro con il colore fuxia.
Lavori pubblici a Piegaro: la ex scuola elementare diventa comunità per minori

PIEGARO – A Piegaro l’edificio che un tempo ospitava la scuola elementare del capoluogo cambierà destinazione d’uso. Sono infatti appena partiti i lavori di ristrutturazione dello stabile di Via Pò della Fratta, per trasformarlo in “comunità educativo-ricreativa residenziale per minori, centro ludico ricreativo e banca del tempo per anziani”.
Visioninmusica Reloaded 2020: Tommaso Perazzo Trio / Michelangelo Scandroglio Quintet

TERNI – Doppio appuntamento all’Auditorium Gazzoli di Terni per una serata animata dal jazz italiano di due giovani promettenti.
Inaugurato oggi il Centro di Palmetta, una piccola area tra il verde e l’arte

TERNI – Un nuovo parco dedicato all’inclusione e all’arte ambientale quello inaugurato oggi, 17 ottobre, al centro di Palmette. Radici, Orto 21 e Communitas, percorsi di inclusione sociale e di sostegno alla creatività realizzate dall’Associazione Demetra e fusi in questa giornata per dar vita a questo verde progetto.
Covid: ad Assisi 93 casi, 13 multe da 400 euro per le mascherine

ASSISI – Sono 93 i casi di persone attualmente affette da Covid-19 ad Assisi, 7 in più rispetto a ieri. Il dato è fornito dal Cor (Centro operativo regionale).
“Non Si Vola”: il singolo d’esordio della band perugina La Jacquerie
PERUGIA – “Non Si Vola” è il primo singolo, che anticipa il disco d’esordio “Il Mare” della band perugina La Jacquerie, già disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in rotazione radio, pubblicato e distribuito da (R)esisto.
La memoria della storia: la deportazione degli ebrei dal Ghetto di Roma

Mai più spesso diciamo, mai più. Ma all’orizzonte svolazzano fantasmi. Non possiamo e non dobbiamo, non vogliamo che si ripeta ancora. Mai più mai più…. gridiamo all’infinito sempre. Le cronache raccontano che ”La Gestapo bloccò prima gli accessi stradali al Ghetto, poi i nazisti iniziarono a rastrellare in strada.
Proposta di legge regionale per valorizzare la cultura scientifica e tecnologica

PERUGIA – Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ha presentato in Terza Commissione la sua proposta di legge “Norme per la valorizzazione e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica” ed è stata avviata l’istruttoria.