Ferentillo, la carica dei mille alla cena di chiusura Rocche Raccontano

FERENTILLO – Chiusura alla grande delle festività organizzate dalla Proloco di Ferentillo e dal Comune in occasione della kermesse de le “Rocche Raccontano“ che ha visto il paese della Valnerina essere al centro di importanti iniziative volte alla rievocazione storica ma soprattutto alla aggregazione sociale tra i giovani e gli “anta”. “Tanto successo della XXVIII […]
Ferentillo, “Le Rocche raccontano” incanta migliaia di visitatori

FERENTILLO – Esulta la Pro loco di Ferentillo per il grande successo ottenuto per questa edizione 2023 della kermesse storico artistica e rievocativa de “Le Rocche Raccontano” che dal 17 al 27 agosto ha visto il piccolo centro della Valnerina essere preso d’assalto da migliaia di visitatori e turisti. (qui di seguito alcune foto suggestive […]
Tamburini: è l’ora del “De Bello Rhythmico” a Montefranco

MONTEFRANCO – Al via per questo fine settimana, 1,2,3 settembre, il “De Bello Rhythmico” organizzato dal Gruppo Tamburini Montefranco, cuore pulsante primo motore del De Bello Rhythmico, nato come associazione nel luglio del 2013 e che interpreta le tradizioni più antiche di Montefranco. Del resto la sua presenza storica, in onore di San Bernardino da […]
Sistemati il tetto e l’esterno della Chiesa della Misericordia a Precetto

FERENTILLO – I lavori di sistemazione della chiesa della Misericordia o del Gonfalone SOCIETATIS CONFALONIS al borgo di Precetto, sono a buon punto. E’ stata infatti ultimata la copertura del tetto con l’impermeabilizzazione della superficie e la posa dei classici coppi, sistemato l’intonaco esterno, la tinteggiatura, posti gli infissi, si è proceduto anche alla schedatura […]
A Narni torna la festa della Madonna del ponte dall’1 al 10 settembre

NARNI – Torna a Narni la festa della Madonna del Ponte al Santuario diocesano dall’1 al 10 settembre prossimo. Incontri culturali, cerimonie religiose con il vescovo e i sacerdoti diocesani, preghiere comunitarie, pellegrinaggio nel singolare edificio che conserva la miracolosa immagine della Vergine col Bambino dispensatrice, per i credenti, di numerose grazie come testimoniano i […]
Al via da domani 24 agosto i quadri viventi di “Le Rocche raccontano” XXVIII edizione

FERENTILLO – Giovedì 24 e fino a domenica 27 agosto a partire dalle ore 21, al via la 28 edizione della kermesse “Le Rocche raccontano”, la storia di Ferentillo raccontata e sceneggiata in quadri viventi, rassegna organizzata dalla Proloco e dal comune di Ferentillo, con il contributo di enti pubblici e privati. Tutti i giorni […]
Tesori d’arte in Valnerina: a Santa Maria di Caso, Perino Cesareus pinxit 1595

SANT’ANATOLIA DI NARCO – In questo periodo di caldo afoso e ferie prolungate, la montagna è uno tra i pochi luoghi per respirare aria salubre e godere un po’ di frescura all’ombra delle grandi querce e profumate pinete. Proseguendo la strada montana che da Santa Anatolia si inerpica fra tornanti in aperta campagna, alla frazione […]
Quattro milioni di euro per recuperare la chiesa di San Salvatore in Campi

NORCIA – Quattro milioni di euro per rimettere in piedi quello che rimane della antichissima chiesa di san Salvatore in Campi di Norcia distrutta dalle scosse sismiche. Tutti i soldi che saranno spesi non potranno restituire mai completamente a noi e alla storia la tanta bellezza e la tanta arte che racchiudeva l’edificio religioso. E […]
Da vedere: Scuola dello Spagna a San Liberatore, Luciano Capetti a Collestatte De Felice a Torreorsina

COLLESTATTE – Se vuoi godere panorami mozzafiato si deve fare un salto a Collestatte, dove il sole sale tra le alture dell’Aspra e precipita poi con il suo carro di fuoco nella Conca ternana. Su questi colli, artisti noti e meno, hanno espresso la loro arte in dipinti e sculture per una Valle piena per […]
Agosto Stronconese: da visitare i dipinti di Tiberio d’Assisi nella cappella di S.Antonio da Padova

STRONCONE – Il paese di Stroncone celebra il patrono Antonio Vici con una serie di iniziative culturali, storico rievocative, religiose e gastronomiche che prenderà il via dal 18 al 23 agosto. In questo periodo di feste il paese offre una miriade di attrattive storico artistiche. Il turista può visitare il complesso conventuale di San Francesco […]