Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il 15 novembre i Militia sonorizzano Macdara(s) al PostModernissimo

PERUGIA – Martedì 15 novembre alle ore 21.30 i Militia sonorizzano Macdara(s) al PostModernissimo di Perugia. Vivoumbria ne ha parlato più volte per lo spessore del progetto multimediale ideato dallo storico gruppo musicale perugino dei MIlitia incentrato sui testi del poeta irlandese Macdara Woods, scomparso nel 2018, che si è concretizzato in un film prodotto […]

In 200 ogni giorno vanno alle mense della Caritas di Perugia-Città della Pieve

PERUGIA – Riflessione del direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, don Marco Briziarelli, in occasione della VI Giornata mondiale dei poveri che si celebra domani, 13 novembre. Mense e empori  “Abbiamo aperto un nuovo punto di ristoro sociale a Perugia città, la Mensa Don Gualtiero, intitolata al cardinale Bassetti (nella foto di copertina) […]

Spoleto, proiezioni per le scuole di “Anna Frank e il diario segreto” alla sala Pegasus

SPOLETO – Otto gli appuntamenti in programma dal 16 novembre al 21 dicembre dedicati alle scuole primarie del film di animazione “Anna Frank e il diario segreto” del regista, sceneggiatore e compositore israeliano Ari Folman. L’iniziativa è del Comune di Spoleto, in collaborazione con la Cooperativa sociale Il Cerchio gestore dei progetto SAI (Sistema Accoglienza […]

Anci Umbria, il 14 novembre incontro sul contrasto ai rincari energetici

PERUGIA – L’Anci Umbria ha promosso per lunedì 14 novembre alle ore 15 a Perugia, alla sala del Consiglio provinciale, un incontro sul contrasto ai rincari energetici. Sono stati invitati a parlarne i sindaci del territorio, i parlamentari eletti in Umbria, le associazioni di consumatori e di categoria, i prefetti di Perugia e Terni ed […]

Al teatro Morlacchi di Perugia arriva “Ferito a morte”

PERUGIA – Da mercoledì 16 a domenica 20 novembre al Teatro Morlacchi di Perugia, il regista, scrittore e sceneggiatore Roberto Andò porta in scena, in una versione per il teatro firmata dal premiato scrittore e critico Emanuele Trevi, “Ferito a morte” di Raffaele La Capria (Premio Strega nel 1961) uno degli scrittori italiani più significativi e […]

Alessandro Bruschetti e il caso del quadro negato alla mostra di Brugherio

Abbiamo chiesto a Massimo Duranti, giornalista, critico d’arte e tra i massimi studiosi riguardo le espressioni artistiche legate al Futurismo, una sua riflessione su un vero e proprio caso legato a Alessandro Bruschetti. (autoritratto nella foto di copertina). Si fa riferimento al “no”  del Museo del ‘900 di Milano riguardo il prestito di un capolavoro […]