Danza a Spoleto: le creazioni di Nacera Belaza e il ricordo del maestro Alberto Testa

SPOLETO – Il Salone Antonini è buio, gli affreschi sono spenti, il pubblico è in silenzio e in sottofondo aleggia un suono ritmico che piano si estende in tutto lo spazio. Lo spettacolo messo in scena ieri sera, 4 ottobre, alla Rocca Albornoziana di Spoleto, dona tutto allo spazio, al gesto, alla danza.
Quell’immagine che 530 anni fa fece gridare al miracolo a Foligno: l'Oratorio della Nunziatella

FOLIGNO – Un luogo che racconta di un prodigio misterioso e che ha donato alla città un capolavoro d’arte, anzi un insieme di capolavori artistici.
L'Oratorio della Nunziatella, un'origine… divina

Il “Campo” compie 90 anni: da opera di regime a Stadio della Quintana, Foligno si ritrova in un simbolo

FOLIGNO – Un secolo corre veloce. E così Foligno si trova a rileggere un capitolo della sua storia recente per quello che oggi è un simbolo identitario: il “Campo de li Giochi” della Giostra della Quintana, l’evento più amato ed atteso.
Spoleto d'autunno, nuovo cartellone pieno di sorprese

SPOLETO – Presentato a Spoleto presso la sala affrescata di Palazzo Mauri il cartellone degli eventi autunnali promossi dal Comune, alla presenza dell’assessore alla cultura Ada Urbani e della dirigente Ambiente e Turismo Stefania Nichinonni. “Spoleto comincia a fare cultura” esordisce l’assessore, “non si presentano solo gli spettacoli ma debuttano da qui”.
Alla Rocca Albornoziana di Spoleto donne coraggiose nel "folle volo dell'imprenditore"

SPOLETO – Nel pomeriggio di ieri, 1° ottobre, “nel punto più alto” di Spoleto si è tenuto il convegno intitolato alla finanza, alle donne e all’Umbria su iniziativa di Azimut e Impresa Eccezionale. Così la Rocca Albornoziana si è aperta alla finanza straordinaria per le imprese guidate dalle donne.
Notte dei Ricercatori a Spoleto, quando la didattica non si ferma sui banchi

SPOLETO – Osservare e comprendere spronava Albert Einstein. Dal 2005 la Commissione Europea promuove ogni anno un’iniziativa volta a far conoscere, in tutti i paesi europei e in 116 città italiane contemporaneamente, la ricerca scientifica.
A Spoleto la Compagnia della coreografa Nacera Belaza

SPOLETO – “Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma” così sosteneva il poeta spagnolo Federico García Lorca e forse considerare quest’arte Patrimonio in movimento ci interessa e ci aiuta a capire ciò che vedremo nella Sala Antonini della Rocca Albornoziana di Spoleto venerdì 4 ottobre alle ore 19: uno spettacolo, presentato in prima assoluta
In abiti barocchi davanti a San Benedetto: corteo storico della Quintana di Foligno a Norcia

NORCIA – In abiti barocchi a Norcia. In piazza San Benedetto, in quello che è il cuore della città del Patrono d’Europa, la Quintana di Foligno dà il via alle iniziative per la “Giostra della Solidarietà”, che culminerà nella tenzone straordinaria del 6 ottobre prossimo. Il prologo nursino è in calendario per sabato 28 settembre.
Spoleto per la Scuola, presentati i progetti per l’offerta formativa

SPOLETO – Sono stati presentati ieri pomeriggio, 24 settembre, nella sede del Liceo artistico in piazza XX settembre a Spoleto, i progetti didattici elaborati dagli Enti e dai soggetti territoriali e istituzionali della città per l’anno accademico corrente.