A Perugia presentazione del libro di Alessandro Portelli “Dal rosso al nero”

PERUGIA – Venerdì 12 gennaio a Perugia, nella sala Falcone e Borsellino del Palazzo della Provincia alle ore 16.30, presentazione del libro “Dal rosso al nero-La svolta a destra di una città operaia” Terni, laboratorio d’Italia, di Alessandro Portelli (Donzelli editore 2023). Saranno presenti l’autore, Cecilia Cristofori sociologa-Università degli Studi di Perugia, Paolo Raffaelli giornalista-ex sindaco di Terni. Coordina Fabrizio Marcucci giornalista-Cronache […]
Ars Contemporanea kids inaugura il 4 gennaio la VI edizione del Festival di Gianluca Brundo

CASTIGLIONE DEL LAGO – Più che una conferenza stampa, una appassionata confessione. Gianluca Brundo sterza con decisione la sua creatura, Ars Contemporanea, verso il futuro, verso coloro che lo dovranno raccogliere dalle macerie che stiamo lasciando loro. I bambini. I lettori di vivoumbria.it. che di questa rassegna è media partner, lo sanno bene perché nella home […]
C’è Spello Splendens dal 4 al 6 gennaio: apre il Festival il concerto di Micrologus

SPELLO – Ci sono suoni, strumenti, e voci che immediatamente hanno il potere di evocare non solo immagini, prerogativa che alla musica notoriamente spetta, ma anche la nostra storia, le tradizioni, il folclore popolare che si trasmette nei secoli senza perdere la sua forza attrattiva ed emozionale. Il Festival Spello Splendens è capace di tutto […]
“Maria Callas–100 anni in 100 minuti”: Giulio Scarpati e l’affascinante racconto di vita della regina della lirica

PERUGIA – “Maria Callas – 100 anni in 100 minuti”: da una parte c’è il giusto tributo ad un centenario importante qual è quello della cantante lirica più famosa al mondo; dall’altro, orologio alla mano, il tempo dedicatole potrebbe apparire non sufficiente proprio in relazione alla sua grandezza. In realtà, per quello che può valere […]
La svolta di Gianluca Brundo: spazio al futuro con Ars Contemporanea Kids

CASTIGLIONE DEL LAGO – In questo video di stamani, 28 dicembre, girato subito dopo la conferenza stampa di presentazione a Castiglione del Lago, sta tutta la novità della VI rassegna di Ars Contemporanea della quale nei prossimi giorni vi daremo passo dopo passo l’intero programma. Ma stavolta la scena se la merita tutta la svolta […]
Andrea Dejana e il suo “Neo mondialismo”: visioni e messaggi d’arte contemporanea

PERUGIA – Spiazzanti, irridenti, talvolta sconcertanti, concettualmente stimolanti, cromaticamente evidenti, matericamente prorompenti. Le opere di Andrea Dejana non passano, certamente, inosservate. Lui è perugino, classe 1965 e diciamo che di classe artistica si può già parlare nel … 1970, dunque scolaretto, quando ha ricevuto i primi complimenti dalla sua maestra. Con la matita, insomma, ci […]
Fusse che fusse … si torna a parlare di Turreno. Anzi, prima di Turrenetta

PERUGIA – Fusse che fusse… Chissà, lo scetticismo regna sovrano in quei perugini e affini che da qualche buon lustro sentono parlare di Turreno (ex cinema). Da riaprire. La realtà è una saracinesca abbassata, desolatamente desolata. Siamo ai disegni. Va beh, progetti. Peraltro in questo primo stralcio, destinato pare stavolta ad andare a buon fine, […]
Todi, un intenso week end con Paolo Genovese fra teatro e letteratura

TODI – Ormai lo sappiamo: Todi è il suo buen retiro e l’Umbria intera gli piace non poco, tant’è che a Terni, per dirne una, nel gennaio di quest’anno ha deciso che fosse il Politeama Lucioli a ospitare l’anteprima di “Il primo giorno della mia vita”. E sarà anche un po’ provinciale dirlo, ma diciamo quel […]
Gioco d’azzardo patologico: incontro pubblico a San Giustino il 13 dicembre

SAN GIUSTINO – Il gioco d’azzardo patologico al centro dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 13 dicembre, alle ore 18, al cinema Astra di San Giustino. L’iniziativa vuole sensibilizzare persone particolarmente vulnerabili, con particolare attenzione a chi ha sopra i 65 anni, rispetto al rischio di incorrere in forme di dipendenza dal gioco d’azzardo. Tanti […]
Assisi, 250 iniziative fino al gennaio: domani inaugurazione del presepe

ASSISI – Oggi l’accensione delle luminarie nel centro storico di Assisi e nelle frazioni con l’apertura dei mercatini in piazza Santa Chiara, hanno dato il via al Natale ad Assisi che prevede oltre 250 iniziative fino al 7 gennaio 2024. Con Radio Subasio, per la prima volta radio ufficiale del Natale ad Assisi, che ha firmato […]