#artedellirriverenza: roba da “ridere” alla Galleria Nazionale dell’Umbria

PERUGIA – Un nome, una garanzia: Matteo Grandi. E’ a lui che la Galleria Nazionale dell’Umbria affida una comunicazione davvero nuova e certamente accattivante per un mare di potenziali visitatori, soprattutto giovani. “Ogni settimana – si legge nella nota stampa della GNU – dal 22 giugno al 31 agosto 2022, su alcuni dei canali social […]
Al Tempietto sul Clitunno Paolo Damiani e la musica scaturita dall’elettromagnetismo terrestre

SPOLETO – Potrebbero essere avvantaggiati coloro i quali hanno letto “Viaggio al centro della Terra”, il romanzo di Jules Verne, o hanno visto i film che ne sono nati. Sarà comunque bello e interessante, in ogni caso, assistere al concerto particolarissimo di Paolo Damiani, contrabbassista, compositore, direttore d’orchestra, violoncellista, che con la formazione Paolo Damiani […]
Pro Loco Marmore, il maestro Renato Sciamannini, la statua “L’Attesa” e altre storie

TERNI – Vivoumbria.it ha sempre avuto una particolare attenzione per le pro loco umbre che in alcuni casi sono promotrici di iniziative che oltre a favorire la socializzazione, la comunità di intenti e talvolta investimenti davvero utili alla comunità, danno un impulso potente alle iniziative culturali. La Pro Loco Marmore in questo senso è davvero […]
San Feliciano più “pulita” grazie alla giornata ecologica

MAGIONE –“Ri-puliamo San Feliciano”: operazione riuscita. Promossa dalla Proloco ha visto la partecipazione di tanti volontari e associazioni tra cui la Società di salvamento, Il Circolo rematori, i ragazzi dell’oratorio e l’associazione La strada. La Trasimeno servizi ambientali ha messo a disposizione guanti e sacchi per la raccolta differenziata oltre che effettuare il servizio di trasporto […]
Uto Ughi, concerto memorabile nel tempio d’Europa dell’acustica

PERUGIA – L’acustica gioca un ruolo fondamentale per chi suona. Dà la giusta contezza prima a lui e di conseguenza al pubblico, dei riverberi naturali, dell’armonia complessiva degli strumenti, della loro definizione pur nell’insieme, del suono come del silenzio. Von Karajan giudicò la basilica di San Pietro a Perugia la migliore in Europa in quanto […]
Castiglione Cinema, il lato umano dell’industria dell’audiovisivo

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Quando va bene in famiglia c’è un artista, quando va male ce ne sono due”. Esordio scoppiettante quello di oggi a “Castiglione Cinema” di Nora Venturini che così ha rotto il ghiaccio. E’ la “fotografia” che ci piace scattare a chiusura di questa quinta edizione della Rassegna, perché è la conferma […]
MaMo, “Queen Pass” e la mostra è servita: dal 15 giugno al 30 luglio alla Stranieri

PERUGIA – Massimiliano MaMo Donnari ha iniziato a farsi conoscere ai più con “Il generale della musica”, (patron Carlo Pagnotta graduato con il sigaro?!) manifesto di Umbria Jazz 2019 che certo non ha lasciato indifferenti. Personalmente, quel generale, lo assimilo più al ricordo dello sfondo del piacevolissimo video “Gente nervosa” che un grande artista prog, […]
Ospedale di Branca, donato un ecografo palmare all’oncologia

Un ecografo palmare, di estrema utilità per la sua versatilità e compattezza, è stato donato nei giorni scorsi al reparto di Oncologia dell’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino. Lo strumento, un Mylab Pocket Esaote del valore 5.250 euro, è portatile ed è dotato di due sonde intercambiabili in grado di interfacciarsi con uno smartphone, permettendo […]
Arrone, Pietro Paolo Marconi presenta oggi il suo libro “L’adolescente nella sua realtà sociale e familiare”

ARRONE – L’uscita di un libro va sempre salutata con piacere, se poi a scriverlo è un giornalista e persona di spessore che hai avuto modo di frequentare e conoscere, e si chiama Pietro Paolo Marconi, il valore aggiunto è assicurato. Dico questo perché già con il primo libro “Ho incontrato Chernobyl. Storia di una […]
Caduto da sempre e la speranza di un “bis”

ASSISI – Quella di far rivivere il pensiero e la smisurata arte di Pier Paolo Pasolini è diventata una mission per “quelli” del Piccolo Teatro degli Instabili e per Fulvia Angeletti che ne è direttore artistico. A vederla da fuori, visto che è cominciata nel 2019, è stata per chi se n’è reso protagonista una […]