Spazio Zut, bilancio della stagione e avvio delle attività estive

FOLIGNO – Si è conclusa con il progetto internazionale ‘Next Generation’ la stagione di eventi dello Spazio Zut 2018-2019. Una call che ha selezionato domande provenienti da tutto il mondo e che ha dato la possibilità agli artisti di creare le proprie performance e spettacoli presso lo spazio teatrale cittadino di Foligno.
Un Pizzico di Taranta: per “Classica d'Estate” a Foligno il concerto che richiama sonorità e ritmi coinvolgenti

FOLIGNO Un titolo emblematico che evoca immediatamente quella terapia di tipo musicale-coreutico connessa alla tradizione popolare collegata alla patologia che si riteneva essere causata dal morso di ragni. E sì perché “Un Pizzico di Taranta” è il concerto che per “Classica d’Estate” viene proposto all’Auditorium San Domenico di Foligno domenica 7 luglio, alle ore 21.
Social Hackathon, innovazione digitale a impatto ambientale: a Foligno parte la quarta maratona digitale

FOLIGNO – Sviluppare le competenze digitali di giovani e adulti attraverso la formazione propedeutica ad un Hackathon per la co-creazione di soluzioni digitali innovative volte a migliorare e potenziare la attuali pratiche di salvaguardia ed educazione ambientale.
La grande bellezza di Foligno: l’Oratorio del Crocifisso trabocca di splendore, da vedere in tempi di Quintana (e non solo)

FOLIGNO – E’ uno di quei luoghi assolutamente da vedere. Perché talmente bello che quando ti trovi al suo cospetto ti senti conquistare dalla sua maestosità. L’Oratorio del Crocifisso è uno straordinario patrimonio artistico, per il quale l’uso di tanti aggettivi non è mai esagerato. Da scoprire e da visitare soprattutto in tempi di Quintana.
Dall’Abbazia di Sassovivo di Foligno al Libano sulle tracce della storia di San Marone

BEIRUT – E’ una storia che si lega a doppio filo con Foligno quella di San Marone. Lui, sacerdote e monaco vissuto tra il IV e il V secolo, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa.
Quintana, Foligno ritrova tutto lo smalto barocco: via alla Festa

FOLIGNO – E’ considerata per tradizione il centro del mondo. Foligno, nel cuore dell’Umbria e dell’Italia, è conosciuta a livello internazionale per essere la città della Quintana, la Giostra all’anello che a giugno e a settembre rinnova la sfida tra i cavalieri dei suoi dieci rioni.
“Maccheroni Vermicelli Tagliolini”: pasta tutto si fa per te, a Foligno anche un libro d’autore

FOLIGNO – E’ di fatto, ad oggi, l’unico libro che affronta un tema così specifico nell’arco di ben quattro secoli. E siccome di pasta si parla, vale a dire l’alimento che contraddistingue il nostro Paese nel mondo, allora il gustoso interesse è giustificato.
La seconda giornata di Altra Mente si chiude con i Ladri di carrozzelle

FOLIGNO – Continua la III edizione di L’Altra Mente Festival, l’evento culturale dedicato alla salute mentale, in scena a Foligno fino a sabato 18 maggio. La seconda giornata comincia a Palazzo Trinci, alle ore 10, con il progetto dedicato all’inclusione e sensibilizzazione delle giovani generazioni “L’Altro e l’Uno.
L’Altra Mente Festival 2019, torna l’evento culturale dedicato alla salute mentale

FOLIGNO – Incoraggiare la solidarietà, l’accoglienza, il riconoscimento della diversità – fisica, psicologica, sociale – e la libera espressione per superare pregiudizi o atteggiamenti pietistici. È questa la sfida sociale e culturale che L’Altra Mente Festival, l’evento culturale dedicato alla salute mentale, torna a lanciare dal 16 al 18 maggio a Foligno.
“Il poeta del tango. Omaggio a Horacio Ferrer” all’Auditorium San Domenico di Foligno

FOLIGNO – Porterà in scena la musica e le parole di coloro che la storia del tango l’hanno davvero fatta: il poeta Horacio Ferrer e il compositore Astor Piazzolla. E’ il concerto-recital che gli Amici della Musica di Foligno propongono per domenica 12 maggio, alle 17 all’Auditorium San Domenico, nell’ambito della Stagione 2019.