La notte, la foresta, la natura. Poi gli strumenti: questo è l’ “Habitat” della musica di Alessandro Giammari

È uscito Habitat, il primo singolo del musicista ternano Alessandro Giammari. Si tratta di un debutto…sperimentale! Habitat nasce a conclusione del percorso di studi presso il Conservatorio dell’Aquila in biennio jazz, ma finisce per essere qualcosa di molto di più. Giusto? «Giusto! Il brano aveva l’intenzione di essere eseguito nel contesto della tesi ed era […]
Paolo Conte è il primo dei big per l’edizione del cinquantennale di Umbria Jazz

PERUGIA – Primo concerto del secondo weekend di Umbria Jazz 2023, sabato 15 luglio, con Paolo Conte, Alla canzone e ai suoi artisti Umbria Jazz ha dedicato negli anni grande attenzione, ma a Conte ha riservato uno spazio particolare. Perché il jazz, per Paolo Conte, è parte imprescindibile di una storia musicale cominciata proprio come pianista e […]
Il mood morbido e soffuso del trio di Paula Morelembaum e la sua Bossarenova a Visioninmusica

TERNI – Ieri sera l’auditorium di Palazzo Gazzoli – gremito – ha ospitato Paula Morelenbaum in trio con Ralf Schmid al pianoforte e Joo Kraus alla tromba, per il penultimo evento indoor di Visioninmusica. La direttrice artistica Silvia Alunni, che ha introdotto la serata, ci ha dato delle anticipazioni sulla stagione estiva, tra la fine […]
Il quintetto di Paolo Fresu festeggia 36 anni con "reWanderlust"

PERUGIA – Il quintetto di Paolo Fresu, uno dei gruppi più longevi al mondo con la formazione originale ancora in attività, festeggia i suoi 36 anni di vita e reWanderlust esce dopo 23 anni dalla sua prima pubblicazione rimasterizzato e portato a nuova luce dal lavoro di Stefano Amerio per l’etichetta di Paolo con la davvero
Un trio con Bulgarelli e Tucci (Bat) nei progetti del pianista Riccardo Arrighini

PERUGIA – E’ da quasi quindici anni che Riccardo Arrighini rivista e rimanipola le arie di Puccini, le ampia e ne individua il giusto mood, la giusta sintesi jazz: mano a mano che questo lavoro procedeva progressivamente, si sono presentate numerosissime occasioni di incontro con un vasto pubblico nel corso degli anni, prima di arrivare
Le "marachelle" del genio della bossanova Joao Gilberto a Umbria Jazz

PERUGIA – I brasiliani lo hanno spiegato in mille modi diversi: non esiste un corrispettivo negli altri idiomi per definire la saudade che non è nostalgia, non è ricordo, non è malinconia, ma forse tutto questo messo insieme.
Nei teatri l'anima più autentica di Umbria Jazz

PERUGIA – E’ ormai da anni, dal lontano 2003, che la programmazione di Umbria Jazz ha subito una profonda trasformazione. Con il trasferimento dai vecchi Giardini del Frontone all’arena Santa Giuliana, si è resa necessaria una inversione di tendenza, sulle orme di quanto ormai accade da anni nei maggiori festival jazz internazionali, da Montreal a […]