Facciata e monastero dell’Abbazia di San Pietro in Valle: ecco i sostanziali interventi degli Abati Attone II e Lodovico Ancajani

FERENTILLO – Uno dei più interessanti interventi di restauro alla struttura del monastero fu eseguito da uno degli ultimi Abati commendatari Lodovico Ancajani nel 1878. Naturalmente stiamo parlando della abbazia di San Pietro in Valle a Macenano di Ferentillo. Sulla lapide posta sul muro esterno del monastero, poco distante dall’ ingresso principale della chiesa si […]
Appello alle Istituzioni: gli affreschi del Maestro di Eggi nell’abside dell’Abbazia siano restaurati da un’impresa esperta e competente

FERENTILLO – Gli antichissimi affreschi che adornano l’ abside e il catino absidale nella chiesa dell’Abbazia di San Pietro in Valle, grazie ad un contributo della Fondazione Carit presto saranno recuperati, ma c ‘è una presa di posizione a riguardo su chi dovrà mettere mano al recupero di questi importantissimi affreschi. I dipinti attribuiti al […]
Grande festa domenica a Nicciano per San Gerolamo nell’eremo in mezzo al bosco

NICCIANO – Malgrado l’emergenza covid a Nicciano torna la tradizionale ricorrenza di San Gerolamo, nella vallata del fosso del Solenne. Una tradizione che rimonta nella notte dei tempi attorno al piccolo eremo abbarbicato su una collinetta, a strapiombo su un corso d acqua limpida pura e cristallina. I fedeli, del paesi vicini, in processione, di […]
Postignano e il singolare affresco della Crocifissione di scuola marchigiana lungo il Vigi

POSTIGNANO – Un gioiello di borgo medievale senza euguali e’ sicuramente Postignano, recuperato dopo i vari danni provocati in questi anni dagli eventi sismici e dal degrado. Ritornato al suo splendore il castello e’ la perla della Valle del Vigi. Abbiamo parlato lungamente della sua storia e delle sue peculiarità ambientali, storiche e artistiche. E’ […]
Al via alla Collegiata di Mattarella il restauro dell’Annunciazione, l’affresco più antico dell’edificio

FERENTILLO – Uno degli edifici di culto più interessanti della Valnerina per la presenza di dipinti che adornano le cappelle laterali, il più antico esistente, da qualche settimana, e’ in fase di restauro presso la navata di destra alla chiesa Collegiata di Santa Maria di Mattarella. Il dipinto e’ situato sulla fronte dell’ arco antistante […]
L’Assunta e i Santi Sebastiano e Rocco a Gabbio: il rinascimento di Francesco da Lugnano

L’ Assunzione della Vergine Maria nella chiesa di San Vincenzo Martire di Gabbio e’ una particolarità in assoluto in quanto, a differenza di altri dipinti dello stesso soggetto, qui mancano le scene della dormitio, sostituita da uno stuolo di Santi comuni della tradizione cristiana ad uso nella popolazione contadina. Ma passiamo a descrivere ed esaminare […]
Montoro di Narni festeggia il suo Patrono Sant’Egidio dall’1 al 5 settembre

NARNI – Montoro di Narni festeggia il suo patrono Sant’ Egidio con una serie di iniziative dal primo al 5 settembre prossimo. Ecco il ricco programma religioso e ludico. Si inizia con mercoledì 1 settembre alle ore 16,30 nella chiesa di Santa Maria Assunta messa solenne in onore del Santo patrono; alle 18 al giardino […]
Terni: dal 20 al 26 settembre prossimo la cattedrale celebra il Preziosissimo Sangue

TERNI – La parrocchia della cattedrale di Santa Maria Assunta a Terni torna a festeggiare il Preziosissimo Sangue di Gesù con una serie di iniziative che coinvolgeranno l’ intera comunità dal 20 al 26 settembre prossimo. A Piazza del duomo quindi concerti, spettacoli per bambini, sport, convegni, testimonianza, spettacolo di danza, balletti con ospiti straordinari […]
A confronto il Salvatore Acheropita del Sancta Sanctorum di Roma con i volti del Cristo a San Pietro in Valle

Il Sancta Sanctorum è il luogo di Roma dove si conserva l’Acheropita, ossia la reliquia più preziosa che il mondo cristiano veneri da secoli in quanto, non dipinta da mano umana, raffigura il volto del SS. Salvatore più vicino all’originale. E’ dipinta su legno e raffigura il Cristo in trono con la mano destra benedicente […]
L’Incoronazione della Vergine a Caso del Cesarei e lo stemma di Fulvio Orsini

Proseguiamo nel territorio di Sant’Anatolia di Narco. Dopo aver conosciuto il dipinto a Santa Maria delle Grazie, ora ci spostiamo su, in alta montagna, alla frazione di Caso, dove ci attende la suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta con il suoi singolari affreschi rinascimentali che l’ adornano al suo interno. (Chiesa che merita una visita, […]