A Scopoli nella chiesa del castello medievale l’arte di oggi racconta la devozione di sempre

FOLIGNO – Una gemma incastonata nel territorio montano di Foligno, ricca di storia e devozione. E’ la Valle del Menotre, quella che dalla piana della Valle Umbra si estende in direzione dell’altopiano di Colfiorito seguendo le pieghe dell’Appennino.
Pino "Cobham" Cirimele: la potenza della musica

La confidenza ci è arrivata dall’amico e collega di una vita con il quale stavamo assistendo al concerto evento dei King Crimson, all’Arena Santa Giuliana, per Umbria Jazz.
Spostato al Lyrick il concerto di Micrologus e Daniele Sepe Rote Jazz Fraktion

ASSISI – Metti una sera sul palco la musica medievale di Micrologus e il jazz rock di Daniele Sepe Rote Jazz Fraktion. Lo scenario doveva essere quello del sagrato della Basilica di San Francesco, invece causa maltempo tutto sarà spostato al Lyrick di Assisi.
TangOpera: "fusione" riuscita

SPOLETO – “Bellissimo spettacolo, io mi sono esaltata”, sul finale giungono voci di apprezzamento dopo i due bis richiesti a gran voce. La contaminazione tango-opera è piaciuta al pubblico del Teatro Nuovo di Spoleto.
Marco Scolastra esegue Bach per Vivo Umbria

Marco Scolastra: la bellezza della musica è saper cogliere le emozioni che ogni compositore ha voluto trasmetterci

FOLIGNO – E’ l’anima della musica quella che ti conquista quando ascolti il maestro Marco Scolastra suonare Bach, Mozart, Joplin piuttosto che Gershwin. Chiudi gli occhi e ciascun compositore sembra esserti accanto, come se improvvisamente la dimensione spazio-tempo non esistesse più.
Il fattore culturale come investimento strategico d'impresa

Come musica arte e spettacolo contribuiscono al rafforzamento dell’economia reale e creano valore per le imprese e i territori: è stato l’argomento su cui si incentrato il convegno ”Più cultura, più crescita” organizzato da Confcommercio e Impresa Cultura Italia-Confcommercio in collaborazione con Umbria Jazz che si è svolto a Perugia mercoledì 18 luglio alle 10.30
Carlo Sangalli sul settore culturale e creativo per le imprese

Spoleto, alla Rocca tutta l’eccentricità di Beethoven grazie al Trio Scarponi, Vallini, Tambè

SPOLETO – È a lui che si deve una prima poetica compositrice sui grandi quesiti universali che rivelano l’uomo per quello che è, tormentato da sempre alla ricerca di una fede superiore.
Spoleto sulla Luna tra film, telescopi, convegni e nuove frontiere della ricerca spaziale

SPOLETO – Ieri, sabato 20 luglio, per il 50° anniversario del primo sbarco sulla Luna, anche a Spoleto si sono svolte una serie di iniziative.